MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. Deutsch
    2. Español - España
    3. Español - Méjico
    4. Français
    5. Italiano
    6. Português
    7. Český
    8. Dansk
    9. Nederlands
    10. Magyar
    11. Polski
    12. Svenska
    13. пост-советский
    14. Türkçe
    15. 中文
    16. Suomi
    17. Norsk
    18. الإنجليزية
    19. български
    20. Hrvatski
    21. Ελληνικά
    22. Română
    23. Slovenský
    24. Slovenščina
    25. 한국어
    26. 日本語
Search
  • macchine Main Menu
    • Fresatrici verticali di Haas Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali Visualizza tutto
      • Fresatrici verticali
      • Serie VF
      • Macchine universali
      • Serie VR
      • VMC con cambio pallet
      • Fresatrici serie mini
      • Stampi e modellazione
      • Serie maschiatura/foratura/fresatura
      • Fresatrici da attrezzeria
      • Fresatrici compatte
      • Serie a portale mobile
      • VMC Extra-Large
      • Fresatrice da tavolo
      • Caricatore di pezzi automatico per fresatrice
      • Caricatore di pezzi automatico compatto
    • Product Image Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse Visualizza tutto
      • Soluzioni multiasse
      • Torni con asse Y
      • Fresatrice a cinque assi
    • Torni Haas Torni
      Torni
      Torni Visualizza tutto
      • Torni
      • Serie ST
      • Doppio mandrino
      • Torni da attrezzeria
      • Tornio Chucker
      • Spingibarra Haas V2
      • Caricatore di pezzi automatico per tornio
    • Fresatrici orizzontali Haas Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali Visualizza tutto
      • Fresatrici orizzontali
      • Cono 50
      • Cono 40
    • Tavole rotanti e indexer Haas Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer Visualizza tutto
      • Dispositivi rotanti e indexer
      • Tavole rotanti
      • Indexer
      • Dispositivi rotanti a 5 assi
      • Macchine rotative per lavori di grandi dimensioni
    • Product Image Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione Visualizza tutto
      • Sistemi di automazione
      • Pacchetti robot
      • Caricatori di pezzi automatici
      • Sistemi pallet pool
      • Spingibarra Haas
      • Models
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Opzioni Main Menu
    • Product Image Mandrini
      Mandrini
      Mandrini Visualizza tutto
      • Mandrini
    • Product Image Cambi utensile
      Cambi utensile
      Cambi utensile Visualizza tutto
      • Cambi utensile
    • Product Image 4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse Visualizza tutto
      • 4° | 5° Asse
    • Product Image Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati Visualizza tutto
      • Torrette ed utensili motorizzati
    • Product Image Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda Visualizza tutto
      • Indagine tramite sonda
    • Gestione di trucioli e refrigerante Haas Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante Visualizza tutto
      • Gestione di trucioli e refrigerante
    • Il controllo Haas Il controllo Haas
      Il controllo Haas
      Il controllo Haas Visualizza tutto
      • Il controllo Haas
    • Product Image Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto Visualizza tutto
      • Opzioni di prodotto
    • Product Image Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Utensileria e fissaggio dei pezzi
    • Product Image Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Serraggio dei pezzi
    • Product Image Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi Visualizza tutto
      • Soluzioni a 5 assi
      • 5 Easy Steps to 5-Axis
    • Product Image Automazione
      Automazione
      Automazione Visualizza tutto
      • Automazione
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Why Haas Main Menu
      Scopri la differenza di Haas
    • Perché Haas
    • MyHaas
    • Comunità di formazione
    • Industria 4.0
    • Certificazione Haas
    • Testimonianze dei clienti
  • Assistenza Main Menu
      Benvenuti all’Assistenza Haas
      PAGINA INIZIALE ASSISTENZA Manuali dell'operatore Procedure d’uso Guide alla risoluzione dei problemi Manutenzione preventiva Pezzi di ricambio Haas Haas Tooling Video
  • Video Main Menu
  • Utensili Haas Main Menu
      Portautensili per fresatrici Serraggio dei pezzi fresatrice Fresare Utensileria tornio Portautensili per tornio Serraggio dei pezzi nel tornio Collari e autocentranti ER Foratura Filettatura Brocciatura Gestione degli utensili Accessori macchine utensili Abrasivi Kit pacchetti Equipaggiamento e accessori Stoccaggio e maneggiamento Misurazione e ispezione
    • Haas Tooling
    • Portautensili per fresatrici
      Portautensili per fresatrici Shop All
      • Supporti per frese a codolo
      • Supporti per punte di fresatura a guscio
      • Supporti accoppiamento a caldo
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Mandrini autocentranti di fresatura e collari
      • Autocentranti per foratura
      • Codoli
      • Kit portautensili per fresatrice
      • Mandrini autocentranti di fresatura idraulici e collari
    • Serraggio dei pezzi fresatrice
      Serraggio dei pezzi fresatrice Shop All
      • Morse a griffa fissa
      • Morse autocentranti
      • Piastre adattatore
      • Ganasce morsa fresatrice
      • Accessori per serrapezzi
      • Kit per morsa
      • Paralleli con morse
      • Autocentranti HA5C
      • Kit morse per tavola rotante
    • Fresare
      Fresare Shop All
      • Fresatrici a guscio
      • Inserti di fresatura
      • Fresatrici di finitura
      • Punte di fresatura a smusso e inserti
      • Corpi di punte di fresatura sostituibili
      • Punte di fresatura sferiche
      • Punte di fresatura smussate
      • Punte di fresatura per sgrossatura
      • Frese e inserti a testa sferica sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit di frese sostituibili
      • Utensili a coda di rondine
      • Utensili a coda di rondine sostituibili
      • Frese per incisione
      • Sbavature
      • Frese per arrotondamento degli angoli
    • Utensileria tornio
      Utensileria tornio Shop All
      • Utensileria da taglio
      • Kit utensileria da taglio
      • Inserti per tornitura
      • Utensili per scanalatura
      • Piccoli utensili di filettatura e scanalatura DI
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Portautensili per interni
      • Portautensili diametro esterno
      • Inserti di tornitura in cermet
      • Inserti per tornitura CBN
      • Alloggiamento Haas Notch e inserti per filettatura
      • Alloggiamento Haas Notch e portautensili per filettatura
    • Portautensili per tornio
      Portautensili per tornio Shop All
      • Portautensili TH e CL
      • Portautensili BOT
      • Portautensili BMT
      • Portautensili motorizzati
      • Manicotti di riduzione
      • Portautensili VDI
    • Serraggio dei pezzi nel tornio
      Serraggio dei pezzi nel tornio Shop All
      • Centri girevoli
      • Camicie mandrino
      • Collari a cambio rapido
      • Collari autocentranti per tornio
      • Collari 5C
      • Kit collari 5C
      • Anelli di alesatura del tornio
      • Griffe del tornio
    • Collari e mandrini autocentranti ER
      Collari e mandrini autocentranti ER Shop All
      • ER Collets
      • Collari stagni ER
      • Collari di maschiatura ER
      • Set collari e accessori ER
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Collari autocentranti ER per codoli diritti
      • Mandrini autocentranti per punta autoserrante con codoli dritti
    • Foratura
      Foratura Shop All
      • Punte in carburo
      • Corpi di foratura sostituibili
      • Inserti delle punte sostituibili
      • Corpi di foratura modulari
      • Punte di foratura modulari
      • Set e punte in cobalto
      • Punte di centratura
      • Alesatori
      • Kit di foratura sostituibili
      • Punte di centratura
    • Filettatura
      Filettatura Shop All
      • Maschi
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Frese per filettatura
      • Maschi per tubo
      • Kit maschio punta
    • Brocciatura
      Brocciatura Shop All
      • Portautensili di brocciatura
      • Inserti di brocciatura
    • Gestione degli utensili
      Gestione degli utensili Shop All
      • Macchine per preset utensileria
      • Macchine per termoretrazione
    • Accessori macchine utensili
      Accessori macchine utensili Shop All
      • Pulitore del cono del mandrino
      • Sollevatore per officina Haas
      • Attrezzi portautensili
      • Ruote sbavatrici
      • CNC Ventole di rimozione
    • Abrasivi
      Abrasivi Shop All
      • Tamponi abrasivi
      • Utensili per sbavatura
      • Ruote sbavatrici
    • Kit pacchetto
      Kit pacchetto Shop All
      • KIT VENTOLA PER L’ELIMINAZIONE DEI TRUCIOLI
      • Kit utensile da taglio
      • Kit di frese sostituibili
      • Kit utensileria da taglio
      • Kit maschio punta
      • Kit di foratura sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit portautensili per fresatrice
      • 08-1769
      • 08-1766
      • 08-1767
      • 08-1768
      • 08-1787
      • 08-1788
      • 08-1789
      • 08-1784
      • 08-1785
      • Kit serraggio dei pezzi
      • Kit morse per tavola rotante
      • Kit per morsa
    • Conservazione e gestione
      Conservazione e gestione Shop All
      • Carrello portautensili
    • Misurazione e ispezione
      Misurazione e ispezione Shop All
      • Kit di misurazione di 7 pezzi
      • Stilo WIPS, 3-Pack
      • Punta di ricambio WIPS
      • Barra di test per mandrino
      • Rifrattometro refrigerante
      • Manometro forza di fissaggio
    • Equipaggiamento e accessori
      Equipaggiamento e accessori Shop All
      • Accessori
      • Abbigliamento
    • COLLEGAMENTI RAPIDI A HAAS TOOLING
      NUOVI PRODOTTI NUOVI PRODOTTI
      PIÙ POPOLARE PIÙ POPOLARE
      PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA
      FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI
      Domande frequenti Domande frequenti
      KIT CREATI PER TE KIT CREATI PER TE
  • Main Menu
    • HFO Svizzera
      HFO Svizzera
      HFO Svizzera Visualizza tutto
      • HFO Svizzera
      • Informazioni
      • Assistenza
      • Formazione
      • Finanziamento
      • Showroom
      • Eventi
      • Contattaci
    • HFO Celada
      HFO Celada
      HFO Celada Visualizza tutto
      • HFO Celada
      • Home
      • A Proposito Di
      • Assistenza
      • Formazione
      • Finanziamenti
      • Eventi
      • Chi siamo
      • Inventario Showroom
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Contattaci

×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >
MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. Deutsch
    2. Español - España
    3. Español - Méjico
    4. Français
    5. Italiano
    6. Português
    7. Český
    8. Dansk
    9. Nederlands
    10. Magyar
    11. Polski
    12. Svenska
    13. пост-советский
    14. Türkçe
    15. 中文
    16. Suomi
    17. Norsk
    18. الإنجليزية
    19. български
    20. Hrvatski
    21. Ελληνικά
    22. Română
    23. Slovenský
    24. Slovenščina
    25. 한국어
    26. 日本語
Search
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >

Haas Robot - Quick Start Guide

Introduzione

Questa procedura vi aiuterà a organizzare un lavoro con il vostro robot Haas.

Per collegare il robot alla macchina Haas, seguire la sezione First Power Up della Guida all’installazione del robot Haas.

 Nota: Se la macchina è alimentata in ciclo prima di salvare un lavoro, le informazioni del modello potrebbero essere perse.

Pacchetto Haas Robot-1 - Installazione - VMC
Pacchetto Haas Robot-1 - Installazione - Tornio

Note generali sulla sicurezza

Sicurezza di funzionamento:
  • Ogni volta che si esegue un nuovo lavoro, controllare che le pinze non siano danneggiate.
  • In caso di interruzione dell’alimentazione, le pinze rimarranno in posizione di blocco.
  • In caso di perdita d’aria, le pinze rimangono temporaneamente in posizione di clampaggio.   È necessario porre rimedio alla situazione, poiché gli straordinari dell’aria nel sistema possono fuoriuscire e causare la caduta del componente.

Ispezione periodica delle funzioni di sicurezza della macchina:

  • Ispezione del meccanismo di interblocco della porta per montaggio e funzionalità perfetti.  Per verificare il funzionamento del dispositivo di blocco, fare riferimento alle guide di installazione del robot Haas.
Pacchetto Haas Robot-1 - Installazione - VMC
Pacchetto Haas Robot-1 - Installazione - Tornio

Predisposizione

1

Prima di impostare un lavoro robot, è necessario creare un piano utente. Il piano utente sarà fuori dalla tabella delle parti. Questo imposterà gli assi X, Y e Z.

Ci sono due tipi di coordinate per fare avanzare sul robot. Si tratta di cartesiano e articolazioni. 

Il sistema di coordinate cartesiane consiste di:

  • X, Y e Z sono assi lineari.
  • W ruota intorno all’asse X.
  • P ruota intorno all’asse Y.
  • R ruota intorno all’asse Z.

Il sistema di coordinate articolari consiste di:

  • J1, J2, J3, J4, J5 e J6.

 

2

Limiti di corsa giunto robotizzato

J1 (+/-170°)

J2 (+/-122,5°)

J3 (+/-215°)

J4 (+/-190°)

J5 (+/-125°)

J6 (+/-360°)

 

3

Il metodo a tre punti viene utilizzato per impostare il nostro piano utente. Vai a Comandi correnti > Dispositivi > Robot > Telai e nella finestra Frame utente. Premere [F2] per cambiare le caselle.

Premere [INSERT] per il metodo a tre punti. Quindi inserire un nome per il frame utente e premere [F2] per registrare.

4

Il metodo di inserimento diretto può essere utilizzato anche per impostare il nostro User Frame. Vai a Comandi correnti > Dispositivi > Robot > Telai e nella finestra Frame utente. Premere [F2] per cambiare le caselle.

Premere [ENTER] per il metodo di inserimento diretto. Per togliere il telaio utente dal supporto del robot. Immettere un nome per il frame utente e aggiungere i seguenti valori:

  • X = 0.0
  • S = 0,0
  • Z = 0,0
  • S = -30,0
  • P = 0.0
  • R = 180.0

Questo ruoterà il robot di circa Y 30 gradi e Z 180 gradi. Il robot farà avanzare a intermittenza con la direzione Z perpendicolare alla tavola. Premere [ENTER] per registrare.

5

Il primo punto che registrerete è il punto di orientamento. Questo sarà impostato con le dita della pinza 1 rivolte verso il basso e sul tavolo. Fai avanzare il robot in questa posizione. Verificare che tutti e 4 i pinze siano piatti sul tavolo con un pezzo di carta come toccare uno strumento su una parte. Una volta impostato il punto di orientamento[1], premere [F2] per registrare.

Il punto successivo è il punto X direzione. Registrare la posizione Z sulla RJH quando si trova nella posizione cartesiana. Fai avanzare il robot in direzione Z in modo che le dita della pinza eliminino il tavolo quando fai avanzare nella direzione X. Far avanzare il robot nella direzione X e torna alla posizione Z registrata. Le dita devono toccare il tavolo, usare il pezzo di carta per riportare le pinze sul tavolo. Registrare il punto di direzione X[2] premendo [F2].

Far avanzare il robot nella direzione Y. Poiché il robot è montato a un angolo di 30 gradi, la direzione Y si sposterà verso l’alto dal tavolo. Fai avanzare verso il basso nella direzione Z e usa il pezzo di carta per toccare le dita della pinza. Registrare il punto di direzione Y [3] premendo [F2].

6

Premere [Inserire] per creare il frame utente. Passare alla scheda Jogging e selezionare il Piano utente creato per renderlo attivo.

*Robot Haas – Sicurezza a doppio controllo FANUC (DCS)* – Predisposizione

Ogni robot Haas viene fornito con il sistema DCS di FANUC. Ciò consente all’utente di definire i limiti di velocità e posizione al robot. Se il robot esce da questi limiti, DCS interromperà il robot e rimuoverà l’alimentazione ai motori.

Questa procedura mostra come impostare una zona di sicurezza Dual Check (DCS) Fanuc.

*Robot Haas – Sicurezza a doppio controllo FANUC (DCS)* – Predisposizione

Predisposizione

1

Funzionamento

  • Max Robot Speed (Velocità massima robot): questa impostazione specifica la velocità massima del robot  quando la macchina è in modalità di funzionamento. 

    Inserire la velocità nelle unità corrette (in/sec o mm/sec) per eseguire il lavoro. Se il programma lo richiede, questa impostazione può essere regolata verso l’alto o verso il basso.

    Nota: La velocità massima del robot in modalità di esecuzione è di 157 in/sec (4000 mm/sec). 
    La velocità massima del robot in modalità di impostazione è di 200 mm/sec (7,9 in/sec).

  • Massa netta pinza – Immettere la massa netta della pinza.
  • Numero di pinze - Inserire il numero di pinze.

Pinza di presa pezzo grezzo

  • Uscita morsetto - Selezionare l’uscita per bloccare la pinza 1.
  • Sblocca uscita - Selezionare l’uscita per sbloccare la pinza 1.
  • Ritardo morsetto - Inserire il numero di secondi da ritardare dopo che la pinza 1 è stata comandata per bloccare o sbloccare.
  • Tipo di morsetto - Inserisci 1 per OD o 2 per bloccaggio ID. 

Pinza di presa di finitura

  • Uscita morsetto - Selezionare l’uscita per bloccare la pinza 2.
  • Sblocca uscita - Selezionare l’uscita per sbloccare la pinza 2.
  • Ritardo morsetto - Inserire il numero di secondi da ritardare dopo che la pinza 2 è stata comandata per bloccare o sbloccare.
  • Tipo di morsetto - Inserisci 1 per OD o 2 per bloccaggio ID. 

 

 

Modello

1

Tipo parte – Inserire 1 per Slug/Puck o 2 per Barra Bar.

Numero di parti impilate – Inserire il numero di parti impilate per tasca.

Numero di righe - Immettere il numero di righe da utilizzare sulla tabella.

Numero di colonne- Immettere il numero di colonne da utilizzare sulla tabella.

Distanza tra le righe – Immettere la distanza incrementale tra le righe.

Distanza tra le colonne- Immettere la distanza incrementale tra le colonne.

Capovolgimento pezzo – Attivare il passaggio della parte per due lavori operativi.

Massa grezzo – Inserire la massa delle scorte grezze.

Termina massa parte – Immettere la massa della parte finita.

Car pezzo

1

Nota: Per le operazioni successive sono disponibili i seguenti comandi:

  • Premere [TURRET FWD] O [TURRET REV] per indexare il cambio utensile. Questo verrà utilizzato quando si imposta la posizione degli assi sicuri per la posizione di carico
  • Premere [F2] per impostare la posizione di riferimento. Questo registra la posizione attuale del robot.
  • Premere [F3] per bloccare/sbloccare la pinza di presa. Nella scheda Load Part (Caricamento parte), la pinza 1 è clampata o sbloccata. Nella scheda di blocco della scheda della parte 2 viene attivata.
  • Premere [F4] per bloccare/sbloccare il mandrino principale.

Velocità robot – Immettere la velocità per i movimenti del robot nella tabella delle parti. Iniziare a velocità lenta durante la configurazione e dopo aver verificato che il lavoro sia eseguito correttamente, aggiornare la velocità fino al tempo di ciclo desiderato.

  • Lento 1 in/s
  • Media 3 in/s
  • Fast 6 in/s 

2

Luogo di ritiro iniziale – Jog gripper 1 (pinza Jog 1) alla prima posizione della parte sulla tabella delle parti. Clampare la parte premendo [F3] e poi premere [F2] per registrare la posizione di riferimento.

Consigli e suggerimenti: Prendere la parte e riallineare la parte alla prima posizione della parte sul modello e registrare quella posizione. In questo modo si allineerà meglio la pinza alla parte e al tavolo.

Passa alla tabella precedente – Barrare il robot sopra la tabella delle parti e premere  [F2]  per registrare la posizione di riferimento. Questa posizione è la posizione di recupero.

3

Posizione pronta – Creare un file di movimento che sposta il robot dalla posizione della tabella precedente alla posizione pronta. Deve trovarsi fuori dalla porta, con la pinza 1 ruotata per posizionare la parte nel mandrino.

Premere [ENTER] per creare un file di movimento e premere [F1] per Opzioni di configurazione.

  • Premere [0] per impostare le coordinate all’articolazione.
  • Premere [1] per impostare la velocità.
  • Premere [2] per impostare la struttura dell’utensile su 1 struttura mondiale.
  • Premere [3] per impostare il frame utente nella struttura utente creata dal metodo a tre punti.

Fare avanzare il robot dalla posizione sopra la tabella fino all’esterno dello sportello mentre si ruota la pinza 1. Registrare le posizioni lungo il percorso per creare un movimento uniforme.

Suggerimenti & Tricks: Impostare il primo punto di questo file di movimento da lontano dalla posizione della tabella precedente nella X & Direzione Y.

Premere [INVIO] per le opzioni di registrazione. In questo modo si crea un’azione nel file del movimento.

  • Premere [0] per registrare le posizioni.
  • Premere [1] per impostare la velocità di un movimento.
  • Premere [2] per impostare lo stato della pinza.
  • Premere [3] per impostare lo stato di tenuta del lavoro.

Nota: Il modello del robot aprirà/chiuderà le pinze e il serraggio dei pezzi. L’inserimento di uno stato della pinza o del serraggio dei pezzi è solo per i lavori avanzati che utilizzano il capovolgimento della parte.

Premere [F2] per le opzioni di esecuzione.

  • Premere [0] per eseguire la posizione selezionata.
  • Premere [1] per eseguire tutte le posizioni nel file di movimenti. 
  • Premere [2] per eseguire tutte le posizioni in retromarcia.

Se  è necessario cancellare il file di movimento, premere [F3] per cancellare il tavolo. Premere [Y] per reimpostare i valori e [N] per annullare.

Dopo aver confermato i movimenti, premere [UNDO] per uscire e salvare il file di movimento.

Suggerimenti & Tricks: Spostando il braccio verso lo sportello, controllare e assicurarsi di non aver avvolto eccessivamente le articolazioni controllando la posizione sul RJH. È possibile vedere alternativamente il movimento in modalità Articolazione e Cartesiana premendo Lineare nell’angolo inferiore sinistro dell’RJH.

Consigli e suggerimenti: È necessario registrare almeno uno dei punti nel file di movimento Posizione pronta in modalità Joint e l’ultima posizione nel file di movimento Posizione pronta deve essere registrata in modalità cartesiana.

4

Posizione degli assi sicuri per il caricoFar avanzare gli assi interni per garantire che il cambio utensile, gli utensili e l’asse B siano chiari durante il caricamento delle parti. Premere [F2] per impostare la posizione di riferimento.

Posizione orientamento asse C - Questo campo viene utilizzato per impostare l’orientamento dell’autocentrante durante il caricamento di un pezzo. Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare i valori.

Posizione carico autocentrante – Creare un file di movimento che sposta il robot dalla posizione Ready alla posizione dell’autocentrante.

Consigli e suggerimenti: La prima posizione registrata nel file di movimento deve essere l’ultima posizione nel file di movimento Posizione pronta. Deve trovarsi fuori dalla porta, con la pinza di presa 1 ruotata per posizionare la parte nell’autocentrante.

Far avanzare il robot dalla posizione di Pronto alla mezzeria del mandrino. Con il serraggio dei pezzi sbloccato, fare avanzare la pinza di presa lungo la linea centrale del mandrino verso l’autocentrante. La parte deve essere centrata nelle ganasce e contro il retro delle ganasce. Clampare il mandrino e controllare il movimento della parte. Regolare per centrare il pezzo nella tenuta del lavoro.

Consigli e suggerimenti: Dopo aver centrato la parte e aver bloccato il record del lavoro, l’ultima posizione. Quindi, sbloccare la tenuta del lavoro e far fuoriuscire la parte in direzione Y fuori dalla tenuta e registrare e inserire tale posizione prima dell’ultima posizione registrata.

Serraggio dei pezzi grezzi –Selezionare il meccanismo di tenuta del lavoro per bloccare la parte grezza.

Scar. pezzo

1

Serraggio dei pezzi di finitura –Selezionare il meccanismo di serraggio dei pezzi per bloccare il pezzo grezzo.

Posizione raccolta autocentrante – Creare un file di movimento che sposta il robot dalla posizione Ready alla posizione dell’autocentrante. Con la pinza 2 sbloccata, far avanzare e ruotare la pinza 2 sull’asse del mandrino e individuare e bloccare la parte. Quando si blocca la pinza 2, controllare il movimento del robot e regolare per centrare la pinza verso la parte.

2

Posizione scambio pinza di presa – Creare un file di movimento che sposta il robot dalla posizione Ready alla posizione dell’autocentrante. Fare avanzare il robot lungo la linea centrale del mandrino lontano dal mandrino e ruotare la pinza in modo che la pinza 1 sia allineata alla linea centrale del mandrino.

Carico dopo scambio – Creare un file di movimento che sposta il robot dalla posizione Ready alla posizione dell’autocentrante. Con il serraggio dei pezzi sbloccato, fare avanzare la pinza di presa lungo la linea centrale del mandrino verso l’autocentrante. La parte deve essere centrata nelle ganasce e contro il retro delle ganasce. Clampare il mandrino e controllare il movimento della parte. Regolare per centrare il pezzo nella tenuta del lavoro.

Scarica movimento parte – Creare un file di movimento che sposta il robot dal carico Chuck alla posizione Ready. Con la pinza 1 sbloccata, Jog the robot lungo la linea centrale del mandrino lontano dalla tenuta e all’esterno dello sportello fino alla posizione Ready.

Metodo di rilascio parte finito –Selezionare il metodo per abbandonare la parte finita. Immettere 1 per Tabella singola, 2 per Tabella doppia simmetrica e 3 per Punto singolo.

Posizione di rilascio del tavolo – Spostare il robot dalla Posizione Ready alla prima posizione della parte sul tavolo. Posizionare la parte 0.0625” sopra il tavolo, premere [F3] per sbloccare la pinza 2. Premere [F2] per impostare la posizione di riferimento.

Pausa aria - Inserire il numero di secondi per accendere il getto d’aria del mandrino dopo la rimozione del pezzo.

Velocità rotazione mandrino –Inserire la velocità del mandrino in corrispondenza della quale il mandrino ruota durante il getto d’aria

Es. lav

1

La scheda Esegui lavoro consente di caricare/eseguire e salvare un lavoro. Mostra inoltre lo stato attuale della modalità Robot e il lavoro corrente in esecuzione. Il nome del file di lavoro diventerà rosso se il lavoro non viene salvato.

Una volta completato il riempimento dei valori nelle schede Template, Load Part e Unload Part. Digitare il nome del lavoro desiderato e premere [F3] per salvare il lavoro e selezionare la posizione del file.

Pezzo corrente- Questo campo può essere aggiornato in modo che la sequenza inizi a questo punto.

Parte successiva – Il contatore mostra la parte successiva.

Parte completata – Il contatore mostra la quantità di parti completate. Questo campo può essere ripristinato premendo[ORIGIN].

Parti totali – Questo campo può essere modificato. La sequenza verrà eseguita fino al totale dei pezzi uguale ai pezzi completati. Ciò consente l’avviamento di una tavola parziale.

Avanzamento rapido – Mostra lo stato di avanzamento rapido corrente.

Distanza lenta – Quando l’APL è la Distanza lenta dal ritiro o dalla caduta di una parte. Dal tavolo o dal mandrino. La velocità scende all’impostazione Slow Rapid Override.

Sostituzione rapida lenta – Quando l’APL è la Distanza lenta dal ritiro o dalla caduta di una parte. Dal tavolo o dal mandrino. La velocità verrà abbassata a questa impostazione.

Stato corrente – Mostra lo stato APL corrente.

 

2

La prima parte del programma di lavorazione deve essere un’operazione per posizionare il FANGO correttamente sulle ganasce o fermarsi. Lo stantuffo a molla fornito Haas può essere utilizzato o qualsiasi attrezzo personalizzato. Lo stantuffo come qualsiasi utensile deve avere il proprio offset utensile e la stazione sulla torretta.

  • Avvicinare la parte in un movimento rapido e fermarsi a circa 6 mm (0,25”) dalla parte.
  • Inserire e spingere lo stantuffo contro la parte fino a quando la molla non ha compresso ½” (12 mm).
  • Aprire e chiudere il mandrino utilizzando M11 e M10 per il posizionamento.
  • Allontanarsi dalla parte in Rapid motion e procedere con il processo di lavorazione

3

Dopo aver impostato il Job press [INSERT] per attivare la modalità APL.

Nota: Quando la macchina è in modalità APL, il controllo caricherà la parte successiva quando la macchina esegue un codice M299. Quando non è in esecuzione in modalità APL, il M299 sostituisce un M30 o M99 alla fine di un programma.

Ulteriori informazioni sulla programmazione sono disponibili nella Manuale dell’operatore.

Premere INIZIO CICLO per avviare il programma.

Disabilitazione del robot

Per disabilitare il robot per eseguire la macchina in modalità autonoma. Premere [SETTING]. Modificare le seguenti impostazioni:

  • 372 Tipo di caricatore pezzi su 0: Nessuno
  • 376 Abil. barr. fotoel. su Off

 

TROVA UN DISTRIBUTORE
Feedback
Haas Logo

美元价格不包括关税、报关费用、保险费、增值税及运费。
USD prices DO NOT include customs duty, customs fees, insurance, VAT, or freight.

人民币价格包含关税、报关费用、货运保险和增值税, 但不包括运费。
CNY prices include customs duty, customs fees, insurance, and VAT. DOES NOT include freight.

Costi di spedizione Haas

Questo prezzo include le spese di spedizione, i dazi all'esportazione e all'importazione, l'assicurazione e qualsiasi altra spesa sostenuta durante la spedizione verso una località in Francia concordata con l'acquirente. Non è possibile aggiungere altri costi obbligatori alla spedizione di un prodotto CNC Haas.

MANTIENITI AGGIORNATO CON GLI ULTIMI SUGGERIMENTI E LA NUOVA TECNOLOGIA DI HAAS

Iscriviti subito!   

HAAS TOOLING ACCEPTS THE FOLLOWING:

  • Servizio e assistenza
  • Proprietari
  • Richiedi assistenza
  • Manuali dell’operatore
  • Pezzi di ricambio Haas
  • Richiesta di riparazione tavola rotante
  • Guide di preparazione all’installazione
  • Strumenti di acquisto
  • Configura e quota una nuova Haas
  • Inventario disponibile
  • Listino prezzi Haas
  • Finanziamento CNCA
  • Informazioni su Haas
  • Carriere
  • Certificazioni e sicurezza
  • Contatti
  • Storia
  • Termini e condizioni
  • Termini e condizioni di Haas Tooling
  • Privacy
  • Garanzia
  • Community di Haas
  • Programma di certificazione Haas
  • Haas Motorsports
  • Fondazione Gene Haas
  • Comunità di formazione tecnica Haas
  • Eventi
  • Unisciti alla conversazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • TikTok
© 2023 Haas Automation, Inc - Macchine utensili CNC

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy e Terms of Service apply.


2800 Sturgis Rd., Oxnard, CA 93030 / Toll Free: 800-331-6746
Phone: 805-278-1800 / Fax: 805-278-2255

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Gestisci impostazioni

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Functional Cookies

Analytics Cookies