×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >
  • macchine
    • Fresatrici verticali di Haas
      Fresatrici verticali
      • Fresatrici verticali
      • Serie VF
      • Macchine universali
      • Serie VR
      • VMC con cambio pallet
      • Fresatrici serie mini
      • Formatrici
      • Serie maschiatura/foratura/fresatura
      • Fresatrici da attrezzeria
      • Fresatrici compatte
      • Serie a portale mobile
      • Fresatrice/tornio verticale
      • VMC Extra-Large
      • Fresatrice da tavolo
      • Simulatore di controllo
      • Caricatore pezzi automatico della fresatrice
    • Product Image
      Soluzioni multiasse
      • Soluzioni multiasse
      • Fresatrice a cinque assi
      • Torni con asse Y
    • Torni Haas
      Torni
      • Torni
      • Serie ST
      • Doppio mandrino
      • Torni da attrezzeria
      • Tornio Chucker
      • Spingibarra
      • Tornio con caricatore pezzi automatico
    • Fresatrici orizzontali Haas
      Fresatrici orizzontali
      • Fresatrici orizzontali
      • Cono 50
      • Cono 40
    • Tavole rotanti e indexer Haas
      Dispositivi rotanti e indexer
      • Dispositivi rotanti e indexer
      • Tavole rotanti
      • Indexer
      • Dispositivi rotanti a 5 assi
      • Macchine rotative per lavori di grandi dimensioni
    • Product Image
      Sistemi di automazione
      • Sistemi di automazione
      • Sistemi robotizzati
      • Caricatori pezzi automatici
      • sistemi pallet pool
      • Spingibarra Haas
      • Models
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali  LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Listino prezzi
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Opzioni
    • Product Image
      Mandrini
      • Mandrini
    • Product Image
      Cambi utensile
      • Cambi utensile
    • Product Image
      4° | 5° Asse
      • 4° | 5° Asse
    • Product Image
      Torrette e utensili motorizzati
      • Torrette e utensili motorizzati
    • Product Image
      Indagine tramite sonda
      • Indagine tramite sonda
    • Gestione di trucioli e refrigerante Haas
      Gestione di trucioli e refrigerante
      • Gestione di trucioli e refrigerante
    • Il controllo Haas
      Il controllo Haas
      • Il controllo Haas
    • Product Image
      Opzioni di prodotto
      • Opzioni di prodotto
    • Product Image
      Utensileria e fissaggio dei pezzi
      • Utensileria e fissaggio dei pezzi
    • Product Image
      Serraggio dei pezzi
      • Serraggio dei pezzi
    • Product Image
      Soluzioni a 5 assi
      • Soluzioni a 5 assi
      • 5 Easy Steps to 5-Axis
    • Product Image
      Automazione
      • Automazione
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali  LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Listino prezzi
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Why Haas
      Scopri la differenza di Haas
      Perché Haas MyHaas Automazione Rete HTEC Industry 4.0 Certificazione Haas
  • Assistenza
    • SEARCH ALARM CODES
      Cerca
    • Guide alla risoluzione dei problemi e procedure
      • Product Image
        Guida alla risoluzione dei problemi
      • Product Image
        Procedure d’uso
    • Manuali
      • Product Image
        Manuali dell’operatore
      • Product Image
        Interactive Service Manuals
  • Video
  • My Haas

    • Compare Quotes
      • Compare Quotes

    • Informazioni su MyHaas
      • Informazioni su MyHaas

    • Programma di certificazione CNC Haas
      • Programma di certificazione CNC Haas

    • Haas CNC Certification Program-Redirect
      • Haas CNC Certification Program-Redirect

    • Programma di certificazione CNC Haas
      • Programma di certificazione CNC Haas

    • Haas Learning Resources
      • Haas Learning Resources

    • Haas Global Learning Resources
      • Haas Global Learning Resources
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali  LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Listino prezzi
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >

    • HFO Celada
      • HFO Celada
      • Home
      • A Proposito Di
      • Assistenza
      • Formazione
      • Finanziamenti
      • Eventi
      • Chi siamo
      • Inventario Showroom
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali  LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Listino prezzi
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Contattaci

Carrello
MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività I miei preventivi Il mio account I miei utenti Esci
Trova un rivenditore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español
    4. Français
    5. Italiano
    6. Português
    7. Česky
    8. Dansk
    9. Nederlands
    10. Magyar
    11. Polski
    12. Svenska
    13. Русский
    14. Türkçe
    15. 中文
    16. Suomi
    17. Norsk
    18. الإنجليزية
    19. Български
    20. Hrvatski
    21. Ελληνικά
    22. Română
    23. Slovenský
    24. Slovenščina
    25. 한국어
    26. 日本語
Search
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >

Haas Robot - FANUC Dual Check Safety (DCS) - Setup

Assistenza Procedure d’uso Robot Haas – Sicurezza a doppio controllo FANUC (DCS) – Predisposizione
Recently Updated Last updated: 10/30/2020

Robot Haas – Sicurezza a doppio controllo FANUC (DCS) – Predisposizione


Robot Haas – Sicurezza a doppio controllo FANUC (DCS) – Predisposizione

- Vai alla sezione - 1. Introduzione 2. Misurazione delle dimensioni della zona sicura (8 passi) 3. Configurazione frame utente DCS (3 passi) 4. Configurazione controllo posizione cartesiano DCS (3 passi) 5. Visualizzazione posizione cartesiana DCS (2 passi) 6. DCS Cartesian Position Verification (1 passo) Back to Top

Introduzione

Ogni robot Haas viene fornito con il sistema DCS di FANUC. Ciò consente all’utente di definire i limiti di velocità e posizione al robot. Se il robot esce da questi limiti, DCS interromperà il robot e rimuoverà l’alimentazione ai motori.

Questa guida mostrerà come configurare un semplice limite di controllo della posizione cartesiano per il robot. La funzione di controllo posizione cartesiano consente all’utente di definire una zona di lavoro e una zona limitata per il robot. Se il robot esce da una zona di lavoro definita, DCS interromperà il robot. Se una parte del robot viola una zona limitata, DCS interromperà il robot. L’utente deve riportare il robot alla zona di lavoro o fuori dalla zona limitata a una velocità ridotta o il robot si spegnerà.

Il pacchetto robot viene fornito preconfigurato con i limiti di controllo della velocità cartesiano per la modalità RUN e SETUP.

Nota: Verificare la corretta configurazione delle zone DCS al momento dell’installazione del robot e ogni 6 mesi. Deve inoltre essere verificato dopo che è stato configurato un nuovo lavoro.

Queste istruzioni richiedono che il robot sia allineato con la recinzione. 

Nota: Se il robot non era allineato con la recinzione, la zona di lavoro sarà più piccola del previsto.

Misurazione delle dimensioni della zona sicura

1

Le dimensioni della zona di lavoro saranno indicate e misurate dal centro dell’asse J2 del robot. Per ottenere il centro di J2, misureremo da una superficie e un bordo da J2. Se si utilizza il piatto dalla superficie A, aggiungeremo 4,5 pollici o 114 mm alle nostre misurazioni. Se si utilizza la superficie B, aggiungeremo 2,5 pollici o 63,5 mm alle nostre misurazioni.

Accendere la macchina e il robot, assicurarsi che entrambi siano collegati tra loro. Far avanzare l’asse del robot J1 in modo che sia a 90, 0 o -90 gradi. Le superfici A e B del robot devono ora essere parallele alla recinzione e alla porta della macchina.

2

Tagliare il sistema di coordinate XY e posizionarlo sul tavolo del robot per visualizzare il punto in cui stiamo prendendo le misure in relazione al sistema di coordinate.

Il sistema di coordinate per la vostra applicazione dipenderà dal modo in cui il robot è posizionato sul tavolo. Il lato della base del robot con cavi di alimentazione in uscita è la direzione X. Il coperchio della batteria sulla base del robot è la direzione Y+.

Nota: Questo sistema di coordinate è considerato il telaio mondiale. Il telaio mondiale in questa applicazione viene ruotato lungo X di -30 gradi a causa del modo in cui la base del robot è montata sul supporto inclinabile. In seguito, assegneremo un piano utente per questa zona sicura che avrà una rotazione semplice di 30 gradi che annullerà l’inclinazione fisica della base.

Allineare il riferimento del sistema di coordinate con la direzione XY della configurazione del robot.

3

Utilizzare la tabella fornita per completare le misurazioni. Assicurarsi di misurare le distanze con il nastro di misurazione parallelo all’asse sulla stampa del sistema di coordinate.

Nota: Ci sarà un valore positivo e un valore negativo per X, Y e Z.

*Le distanze Z possono essere regolate per una maggiore distanza sopra e sotto il robot. Questo valore viene misurato dal centro di J2.

4

Attenzione: Le seguenti dimensioni sono un esempio e non devono essere utilizzate per la configurazione DCS.

Misurare la distanza dal centro di J2 alla recinzione sul lato opposto della macchina. Questa è la direzione X positiva quando si fa riferimento alla stampa del sistema di coordinate.

Ad esempio: La distanza della direzione X positiva per il punto 1 è 24,5”, calcolata come:

  • Il bordo di J2 al centro di J2 = +4,5”
  • Il bordo di J2 alla recinzione = +20,0”

Immettere la distanza totale nella tabella corrispondente alla direzione della misurazione. È stato misurato l’asse X nella direzione positiva. Il valore viene inserito nella tabella nella colonna X riga e Punto 1. La quota avrà un valore positivo.

5

Misurare la distanza dal centro dell’asse J2 alla recinzione. Questa è la direzione Y negativa quando si fa riferimento alla stampa del sistema di coordinate.

Esempio: La distanza della direzione Y negativa per il punto 1 è -34,5”, calcolata come:

  • Il bordo di J2 al centro di J2 = -2,5”
  • Il bordo di J2 alla barriera fotoelettrica = -32,0"

Immettere la distanza totale nella tabella corrispondente alla direzione della misurazione. È stato misurato l’asse Y nella direzione negativa. Il valore viene inserito nella tabella nella colonna Y e Punto 1. La quota avrà un valore negativo.

6

Misurare la distanza dal centro di J2 all’interno della macchina oltre il serraggio dei pezzi. Questa è la direzione X negativa quando si fa riferimento alla stampa del sistema di coordinate.

Ad esempio: La distanza della direzione X negativa per il punto 2 è -39,5”, calcolata come:

  • Il bordo di J2 al centro di J2 = -4,5”
  • Il bordo di J2 alla faccia dello sportello chiuso = -11,0"
  • La faccia dello sportello aperto a superare il lavoro = -24.0"

Immettere la distanza totale nella tabella corrispondente alla direzione della misurazione. È stato misurato l’asse X nella direzione negativa. Il valore viene inserito nella tabella nella colonna X e Punto 2. La quota avrà un valore negativo.

Nota: Se questa misurazione della zona sicura viene calcolata in modo errato. La zona sicura può essere collocata troppo vicino al lavoro. Questo valore può essere regolato per aggiungere più spazio di lavoro all’interno della macchina.

7

Misurare la distanza dal centro dell’asse J2 al bordo della barriera fotoelettrica o alla recinzione. Questa è la direzione Y positiva quando si fa riferimento alla stampa del sistema di coordinate.

Esempio: La distanza della direzione Y positiva per il punto 2 è 28,5”, calcolata come:

  • Il bordo di J2 al centro di J2 = 2,5”
  • Il bordo di J2 alla barriera fotoelettrica = 26,0”

Immettere la distanza totale nella tabella corrispondente alla direzione della misurazione. Nel caso precedente, l’asse Y+ è stato misurato, quindi il valore andrebbe al punto 2 con un valore positivo.

8

Il valore Z per ogni punto è nella tabella. Se è necessaria una busta di lavoro di cieling, è possibile aumentare la distanza Z positiva. Se è necessaria un’area di lavoro a pavimento, è possibile aumentare la distanza negativa Z.

Dopo aver eseguito le misurazioni, controllare i valori. I valori stanno creando una casella intorno al robot a cui si fa riferimento dal centro di J2.

Configurazione frame utente DCS

1

Accedere alla pulsantiera HMI dal browser Web.

Passare alla visualizzazione Configurazione struttura utente.

Fare clic su Frame 9, quindi su DETAIL.

 

2

Selezionare W e immettere il valore di 30.0, quindi premere Invio sulla tastiera.

In questo modo si aggiunge una rotazione di 30 gradi X al telaio mondiale per annullare l’inclinazione della base del robot.

3

Passare al menu DCS.

Attivare il pensile premendo il pulsante ON/OFF in alto a destra.

Immettere la sezione del frame utente (10).

Selezionare il secondo zero nella colonna No. (N.) e premere 9. La domanda di conferma verrà visualizzata in basso, premere SÌ. Modificare il valore a 9 dopo la conferma.

È necessario vedere W con lo stesso valore del passaggio 2.

Tornare al menu DCS.

Configurazione controllo posizione cartesiano DCS

1

Vai al carrello. Controllo posizione (5).

Entra nel n. 1.

Attivare la posizione n. 1 selezionando quindi [CHOICE] nella parte inferiore.

Modificare il tipo di metodo su Work Zone (Diagonale) facendo clic sulla riga e selezionando [CHOICE] nella parte inferiore.

Il modello di destinazione 1 deve dire che il modello robot, il modello target 2 e 3 devono essere disabilitati.

Imposta piano base: Struttura utente: a 9 selezionando quindi 9.

2

Nei Punti 1 e 2, inserire i valori registrati da prima nella guida. Qui è possibile definire i due punti per la casella diagonale dello spazio di lavoro.

Per Tipo di arresto, fare clic sulla riga e selezionare [CHOICE] nella parte inferiore e passare a Controllo velocità(1).

Assicurarsi che la previsione di arresto sia Sì.

Fare clic su <DETAIL> sotto Controllo velocità, quindi premi INVIO sulla tastiera.

Impostare il limite 1 su 20.0, il tempo di ritardo su 0 e la distanza permissibile a 0.0, Controllo velocità per DISABILITARE.

Premere PREV 3 volte per tornare alla schermata DCS principale.

3

Ora applicheremo tutte le modifiche apportate nel menu DCS. Qualsiasi sezione DCS modificata dall’ultima APPLICAZIONE mostrerà una CHGD ROSSA accanto a essa. Premere APPLICA nella parte inferiore.

Inserire 1111 per il codice master.

In questo modo si accede a un altro menu che mostrerà le modifiche apportate nel menu DCS dall’ultima applicazione. Premere OK se tutte le modifiche sono corrette.

Chiudere la finestra della pulsantiera HMI.

Accendere il controller del robot spegnendo l’interruttore di alimentazione, attendere 5 secondi e poi riaccenderlo.

La configurazione è completa. È ora disponibile una configurazione della zona di lavoro intorno al robot. Se una parte del robot lascia la zona di lavoro a una velocità superiore a 20 mm/s, l’allarme verrà emesso. Se questo allarme viene attivato, è possibile reimpostare l’allarme e riscuoterlo nella zona a una velocità inferiore a 20 mm/s. La sezione successiva illustra come visualizzare la zona appena creata.

Visualizzazione posizione cartesiana DCS

1

Con l’impostazione Zona di lavoro, vogliamo un modo per visualizzare la zona in relazione al robot.

Accedere alla pulsantiera da avanzare HMI e navigare fino al MENU > SUCCESSIVO > Grafica 4D.

Il robot si trova virtualmente sul pendente HMI insieme al suo orientamento attuale.

Per visualizzare la zona DCS, fare clic su [VISIBILE] nella barra inferiore, se non è presente, premere il pulsante > sulla barra.

2

In alto a sinistra del display 4D viene visualizzato un nuovo menu. Fare clic sul display DCS 4D, che attiverà una tonalità blu per indicare che è ON. Verrà visualizzata una casella se la zona DCS è abilitata e configurata.

Verificare che la zona di lavoro che appare sia intorno al robot. Se la zona è un colore rosso, significa che una parte del robot è fuori dalla zona. Se la zona è verde significa che il robot è all’interno della zona.

Questo display verrà aggiornato in tempo reale, puoi averlo aperto sul computer portatile/computer mentre fai avanzare sul robot con la macchina HAAS.

Questa zona può essere modificata con le posizioni Punto 1 e Punto 2 XYZ dalla fase. È OK se la zona è angolata nella visualizzazione 4D, perché la base del robot è angolata in un mondo reale (nella nostra applicazione).

DCS Cartesian Position Verification

1

Verify the DCS zone by jogging the robot in the positive Y-direction to a safe location out of the DCS zone and check if the machine alarms.

If it does, jog back into the DCS zone.

TROVA UN DISTRIBUTORE
Haas Logo

美元价格不包括关税、报关费用、保险费、增值税及运费。
USD prices DO NOT include customs duty, customs fees, insurance, VAT, or freight.

人民币价格包含关税、报关费用、货运保险和增值税, 但不包括运费。
CNY prices include customs duty, customs fees, insurance, and VAT. DOES NOT include freight.

Costi di spedizione Haas

Questo prezzo include le spese di spedizione, i dazi all'esportazione e all'importazione, l'assicurazione e qualsiasi altra spesa sostenuta durante la spedizione verso una località in Francia concordata con l'acquirente. Non è possibile aggiungere altri costi obbligatori alla spedizione di un prodotto CNC Haas.

MANTIENITI AGGIORNATO CON GLI ULTIMI SUGGERIMENTI E LA NUOVA TECNOLOGIA DI HAAS

Iscriviti subito!   

HAAS TOOLING ACCEPTS THE FOLLOWING:

  • Servizio e assistenza
  • Proprietari
  • Richiedi assistenza
  • Manuali dell’operatore
  • Pezzi di ricambio Haas
  • Richiesta di riparazione tavola rotante
  • Strumenti di acquisto
  • Configura e quota una nuova Haas
  • Inventario disponibile
  • Listino prezzi Haas
  • Finanziamento CNCA
  • Informazioni su Haas
  • Carriere
  • Certificazioni e sicurezza
  • Contatti
  • Storia
  • Termini e condizioni
  • Termini e condizioni delle macchine utensili Haas
  • Privacy
  • Garanzia
  • Community di Haas
  • Programma di certificazione Haas
  • Haas Motorsports
  • Fondazione Gene Haas
  • Rete HTEC
  • Eventi
  • Unisciti alla conversazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
© 2021 Haas Automation, Inc - Macchine utensili CNC

2800 Sturgis Rd., Oxnard, CA 93030 / Toll Free: 800-331-6746
Phone: 805-278-1800 / Fax: 805-278-2255

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Manage Settings

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Functional Cookies

Analytics Cookies