MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español - Méjico
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. пост-советский
    15. Türkçe
    16. 中文
    17. Suomi
    18. Norsk
    19. الإنجليزية
    20. български
    21. Hrvatski
    22. Ελληνικά
    23. Română
    24. Slovenský
    25. Slovenščina
    26. 한국어
    27. 日本語
Search
  • macchine Main Menu
    • Fresatrici verticali di Haas Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali Visualizza tutto
      • Fresatrici verticali
      • Serie VF
      • Macchine universali
      • Serie VR
      • VMC con cambio pallet
      • Fresatrici serie mini
      • Stampi e modellazione
      • Serie maschiatura/foratura/fresatura
      • Fresatrici da attrezzeria
      • Fresatrici compatte
      • Serie a portale mobile
      • VMC Extra-Large
      • Fresatrice da tavolo
      • Simulatore di controllo
      • Caricatore di pezzi automatico per fresatrice
      • Caricatore di pezzi automatico compatto
    • Product Image Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse Visualizza tutto
      • Soluzioni multiasse
      • Torni con asse Y
      • Fresatrice a cinque assi
    • Torni Haas Torni
      Torni
      Torni Visualizza tutto
      • Torni
      • Serie ST
      • Doppio mandrino
      • Torni da attrezzeria
      • Tornio Chucker
      • Spingibarra Haas V2
      • Caricatore di pezzi automatico per tornio
    • Fresatrici orizzontali Haas Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali Visualizza tutto
      • Fresatrici orizzontali
      • Cono 50
      • Cono 40
    • Tavole rotanti e indexer Haas Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer Visualizza tutto
      • Dispositivi rotanti e indexer
      • Tavole rotanti
      • Indexer
      • Dispositivi rotanti a 5 assi
      • Macchine rotative per lavori di grandi dimensioni
    • Product Image Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione Visualizza tutto
      • Sistemi di automazione
      • Pacchetti robot
      • Caricatori di pezzi automatici
      • Sistemi pallet pool
      • Spingibarra Haas
      • Models
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Opzioni Main Menu
    • Product Image Mandrini
      Mandrini
      Mandrini Visualizza tutto
      • Mandrini
    • Product Image Cambi utensile
      Cambi utensile
      Cambi utensile Visualizza tutto
      • Cambi utensile
    • Product Image 4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse Visualizza tutto
      • 4° | 5° Asse
    • Product Image Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati Visualizza tutto
      • Torrette ed utensili motorizzati
    • Product Image Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda Visualizza tutto
      • Indagine tramite sonda
    • Gestione di trucioli e refrigerante Haas Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante Visualizza tutto
      • Gestione di trucioli e refrigerante
    • Il controllo Haas Il controllo Haas
      Il controllo Haas
      Il controllo Haas Visualizza tutto
      • Il controllo Haas
    • Product Image Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto Visualizza tutto
      • Opzioni di prodotto
    • Product Image Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Utensileria e fissaggio dei pezzi
    • Product Image Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Serraggio dei pezzi
    • Product Image Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi Visualizza tutto
      • Soluzioni a 5 assi
      • 5 Easy Steps to 5-Axis
    • Product Image Automazione
      Automazione
      Automazione Visualizza tutto
      • Automazione
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Why Haas Main Menu
      Scopri la differenza di Haas
    • Perché Haas
    • MyHaas
    • Comunità di formazione
    • Industria 4.0
    • Certificazione Haas
    • Testimonianze dei clienti
  • Assistenza Main Menu
      Benvenuti all’Assistenza Haas
      PAGINA INIZIALE ASSISTENZA Manuali dell'operatore Procedure d’uso Guide alla risoluzione dei problemi Manutenzione preventiva Pezzi di ricambio Haas Haas Tooling Video
  • Video Main Menu
  • Utensili Haas Main Menu
      Portautensili per fresatrici Serraggio dei pezzi fresatrice Fresare Utensileria tornio Portautensili per tornio Serraggio dei pezzi nel tornio Collari e autocentranti ER Foratura Filettatura Brocciatura Gestione degli utensili Accessori macchine utensili Abrasivi Kit pacchetti Equipaggiamento e accessori Stoccaggio e maneggiamento Misurazione e ispezione
    • Haas Tooling
    • Portautensili per fresatrici
      Portautensili per fresatrici Shop All
      • Supporti per frese a codolo
      • Supporti per punte di fresatura a guscio
      • Supporti accoppiamento a caldo
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Mandrini autocentranti di fresatura e collari
      • Autocentranti per foratura
      • Codoli
      • Kit portautensili per fresatrice
      • Mandrini autocentranti di fresatura idraulici e collari
    • Serraggio dei pezzi fresatrice
      Serraggio dei pezzi fresatrice Shop All
      • Morse a griffa fissa
      • Morse autocentranti
      • Piastre adattatore
      • Ganasce morsa fresatrice
      • Accessori per serrapezzi
      • Kit per morsa
      • Paralleli con morse
      • Autocentranti HA5C
      • Kit morse per tavola rotante
    • Fresare
      Fresare Shop All
      • Fresatrici a guscio
      • Inserti di fresatura
      • Fresatrici di finitura
      • Punte di fresatura a smusso e inserti
      • Corpi di punte di fresatura sostituibili
      • Punte di fresatura sferiche
      • Punte di fresatura smussate
      • Punte di fresatura per sgrossatura
      • Frese e inserti a testa sferica sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit di frese sostituibili
      • Utensili a coda di rondine
      • Utensili a coda di rondine sostituibili
      • Frese per incisione
      • Sbavature
      • Frese per arrotondamento degli angoli
    • Utensileria tornio
      Utensileria tornio Shop All
      • Utensileria da taglio
      • Kit utensileria da taglio
      • Inserti per tornitura
      • Utensili per scanalatura
      • Piccoli utensili di filettatura e scanalatura DI
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Portautensili per interni
      • Portautensili diametro esterno
      • Inserti di tornitura in cermet
      • Inserti per tornitura CBN
      • Alloggiamento Haas Notch e inserti per filettatura
      • Alloggiamento Haas Notch e portautensili per filettatura
    • Portautensili per tornio
      Portautensili per tornio Shop All
      • Portautensili TH e CL
      • Portautensili BOT
      • Portautensili BMT
      • Portautensili motorizzati
      • Manicotti di riduzione
      • Portautensili VDI
    • Serraggio dei pezzi nel tornio
      Serraggio dei pezzi nel tornio Shop All
      • Centri girevoli
      • Camicie mandrino
      • Collari a cambio rapido
      • Collari autocentranti per tornio
      • Collari 5C
      • Kit collari 5C
      • Anelli di alesatura del tornio
      • Griffe del tornio
    • Collari e mandrini autocentranti ER
      Collari e mandrini autocentranti ER Shop All
      • ER Collets
      • Collari stagni ER
      • Collari di maschiatura ER
      • Set collari e accessori ER
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Collari autocentranti ER per codoli diritti
      • Mandrini autocentranti per punta autoserrante con codoli dritti
    • Foratura
      Foratura Shop All
      • Punte in carburo
      • Corpi di foratura sostituibili
      • Inserti delle punte sostituibili
      • Corpi di foratura modulari
      • Punte di foratura modulari
      • Set e punte in cobalto
      • Punte di centratura
      • Alesatori
      • Kit di foratura sostituibili
      • Punte di centratura
      • Supporti di foratura a lancia
      • Inserti di foratura a lancia
      • Svasature
    • Filettatura
      Filettatura Shop All
      • Maschi
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Frese per filettatura
      • Maschi per tubo
      • Kit maschio punta
    • Brocciatura
      Brocciatura Shop All
      • Portautensili di brocciatura
      • Inserti di brocciatura
    • Gestione degli utensili
      Gestione degli utensili Shop All
      • Macchine per preset utensileria
      • Macchine per termoretrazione
    • Accessori macchine utensili
      Accessori macchine utensili Shop All
      • Pulitore del cono del mandrino
      • Sollevatore per officina Haas
      • Attrezzi portautensili
      • Ruote sbavatrici
      • CNC Ventole di rimozione
    • Abrasivi
      Abrasivi Shop All
      • Tamponi abrasivi
      • Utensili per sbavatura
      • Ruote sbavatrici
    • Kit pacchetto
      Kit pacchetto Shop All
      • KIT VENTOLA PER L’ELIMINAZIONE DEI TRUCIOLI
      • Kit utensile da taglio
      • Kit di frese sostituibili
      • Kit utensileria da taglio
      • Kit maschio punta
      • Kit di foratura sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit portautensili per fresatrice
      • 08-1769
      • 08-1766
      • 08-1767
      • 08-1768
      • 08-1787
      • 08-1788
      • 08-1789
      • 08-1784
      • 08-1785
      • Kit serraggio dei pezzi
      • Kit morse per tavola rotante
      • Kit per morsa
    • Conservazione e gestione
      Conservazione e gestione Shop All
      • Carrello portautensili
    • Misurazione e ispezione
      Misurazione e ispezione Shop All
      • Kit di misurazione di 7 pezzi
      • Stilo WIPS, 3-Pack
      • Punta di ricambio WIPS
      • Barra di test per mandrino
      • Rifrattometro refrigerante
      • Manometro forza di fissaggio
    • Equipaggiamento e accessori
      Equipaggiamento e accessori Shop All
      • Accessori
      • Abbigliamento
    • COLLEGAMENTI RAPIDI A HAAS TOOLING
      NUOVI PRODOTTI NUOVI PRODOTTI
      PIÙ POPOLARE PIÙ POPOLARE
      PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA
      FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI
      Domande frequenti Domande frequenti
      KIT CREATI PER TE KIT CREATI PER TE
  • Contattaci

×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >
MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español - Méjico
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. пост-советский
    15. Türkçe
    16. 中文
    17. Suomi
    18. Norsk
    19. الإنجليزية
    20. български
    21. Hrvatski
    22. Ελληνικά
    23. Română
    24. Slovenský
    25. Slovenščina
    26. 한국어
    27. 日本語
Search
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >

Mill - Operation

Manuale dell’operatore della fresatrice


  • 1 - Fresatrice - Introduzione
  • 2 - Fresatrice - Informazioni legali
  • 3 - Fresatrice - Sicurezza
  • 4 - Fresatrice - Pannello di comando
  • 5 - Fresatrice - Display del controllo
  • 6 - Fresatrice - Gestione dispositivi
  • 7 - Fresatrice - Funzione touchscreen
  • 8 - Fresatrice - Predisposizione del pezzo
  • 9 - Fresatrice - Cambio utensile a ombrello
  • 10 - Fresatrice - SMTC
  • 11 - Fresatrice - Funzionamento
  • 12 - Fresatrice - Programmazione
  • 13 - Fresatrice - Macro
  • 14 - Fresatrice - Icone di controllo
  • 15 - Fresatrice - Maniglia di avanzamento a distanza
  • 16 - Fresatrice - Opzioni di programmazione
  • 17 - Fresatrice - Codici G
  • 18 - Fresatrice - Codici M
  • 19 - Fresatrice - Impostazioni
  • 20 - Fresatrice - Altre attrezzature

Go To :

  • 11.1 Accensione
  • 11.2 Catturare lo schermo
  • 11.3 Ricerca dei programmi
  • 11.4 Modalità corsa di sicurezza
  • 11.5 Arresta esecuzione-avanza a intermittenza-continua
  • 11.6 Modalità grafica

11.1 Accensione

Accensione della macchina

Questa sezione descrive come si accende una nuova macchina per la prima volta.

  • Premere POWER ON (Accensione) finché non compare il logo Haas sullo schermo. Dopo un’auto-verifica e la sequenza di avvio, il display mostra lo schermo di avvio.

    Lo schermo di avvio fornisce le istruzioni di base per avviare la macchina. Premere CANCEL per uscire dallo schermo.

  • Girare EMERGENCY STOP (Arresto di Emergenza) verso destra per reimpostarlo.
  • Premere RESET (Reimpostazione) per cancellare gli allarmi di avvio. Se non si riesce ad azzerare un allarme, forse la macchina ha bisogno di assistenza. Contattare il proprio Haas Factory Outlet (HFO).
  • Se la macchina è chiusa, chiudere le porte.
    ATTENZIONE: Prima di eseguire il prossimo passo, ricordarsi che il movimento automatico inizia quando si preme POWER UP (Avvio). Assicurarsi che la traiettoria di movimento sia libera. Stare lontano dal mandrino, dalla tavola della macchina e dal cambio utensile.
  • Premere POWER UP (Avvio).
    Dopo il primo POWER UP (Avvio), gli assi si spostano verso la loro posizione iniziale. Poi gli assi si muovono lentamente finché la macchina non trova l’interruttore di posizione iniziale (home) per ciascun asse. Questo determina la posizione iniziale della macchina.

Premere uno qualsiasi dei seguenti:

  • CANCEL
  • (Annulla) per uscire dallo schermo.
  • CYCLESTART
  • (Avvio ciclo) per eseguire il programma corrente.
  • HANDLE JOG
  • (Volantino) per il funzionamento manuale.

Riscaldamento del mandrino

Se il mandrino della macchina è rimasto inutilizzato per più di (4) giorni, si esegue il programma di riscaldamento del mandrino prima di usare la macchina. Questo programma porta lentamente il mandrino in velocità per distribuire la lubrificazione e permettere al mandrino di raggiungere una temperatura stabile.

Nella lista programmi della macchina è incluso un programma di riscaldamento (O09220) di 20 minuti. Se si usa costantemente il mandrino ad alte velocità, si dovrebbe eseguire questo programma ogni giorno.

11.2 Catturare lo schermo

Catturare lo schermo

Il controllo può catturare e salvare un’immagine dello schermo corrente su un dispositivo USB collegato o nella memoria dei dati dell’utente.

Se lo si desidera, immettere un nome file. Se non viene immesso alcun nome file, il sistema utilizzerà il nome file predefinito (vedere la nota).

Premere SHIFT.

Premere F1.

NOTA: Il controllo usa il nome file predefinito snapshot#.png. Il simbolo # inizia da 0 e si incrementa ogni volta che si cattura lo schermo. Questo contatore si reimposta durante lo spegnimento. Le immagini dello schermo catturate dopo un ciclo di spegnimento e accensione sovrascrivono quelle precedenti con lo stesso nome nella memoria dei dati dell’utente.

Risultato: 

Il controllo salva le immagini catturate sul dispositivo USB o nella memoria del controllo. Quando il processo è terminato, compare il messaggio Snapshot salvata su USB o Snapshot salvata nella memoria.

Segnalazione di errore

Il controllo può generare una segnalazione d’errore che salva lo stato della macchina utilizzata per l’analisi. È utile per aiutare a risolvere un problema intermittente di HFO.

  1. Premere SHIFT.
  2. Premere F3.

NOTA: Assicurarsi di generare sempre una segnalazione di errore con un allarme oppure che l’errore sia attivo.

Risultato: 

Il controllo salva la segnalazione d’errore sul proprio dispositivo USB oppure sul controllo della macchina. La segnalazione di errore è un file zip che include un’immagine catturata dello schermo, il programma attivo e altre informazioni utilizzate per la diagnostica. Generare questa segnalazione di errore quando si verifica un errore o un allarme. Inviare un’e-mail contenente la segnalazione di errore al proprio Haas Factory Outlet locale.

11.3 Ricerca dei programmi

Ricerca di base nei programmi

Si può usare questa funzione per trovare velocemente un codice in un programma.

NOTA: Questa è una funzione di ricerca veloce che trova la prima corrispondenza nella direzione di ricerca specificata. Per una ricerca completa, si può usare l’editor. Vedere il Capitolo 6.5 per ulteriori informazioni sulla funzione di ricerca dell’editor avanzato.

NOTA: Questa è una funzione di ricerca veloce che trova la prima corrispondenza nella direzione di ricerca specificata. Per una ricerca completa, si può usare l’editor. Vedere il menu di ricerca per altre informazioni sulla funzione di ricerca dell’editor.

  1. Digitare il testo che si desidera cercare nel programma attivo.
  2. Premere la freccia UP o DOWN (Su/Giù).

Risultato: 

La freccia UP (Su) cerca dalla posizione del cursore fino all'inizio del programma. La freccia DOWN (Giù) cerca fino alla fine del programma. Il controllo evidenzia la prima corrispondenza.

NOTA: Inserendo il termine di ricerca tra parentesi (), la ricerca verrà eseguita solo all’interno delle righe di commento.

Individuare l'ultimo errore del programma

A partire dalla versione software 100.19.000.1100 il controllo può trovare l'ultimo errore in un programma.

Premere SHIFT + F4 per visualizzare l'ultima riga del codice G che ha generato l'errore.

11.4 Modalità corsa di sicurezza

Modalità Corsa di sicurezza

Lo scopo della corsa di sicurezza è ridurre i danni alla macchina in caso di incidente. Non previene i malfunzionamenti, ma genera un allarme e si disattiva dalla posizione di arresto anomalo.

NOTA: La funzione Corsa di sicurezza è disponibile a partire dalla versione software 100.19.000.1300.

 NOTA: se la macchina è dotata di un accelerometro del mandrino e quando la modalità di sicurezza è abilitata e attiva (ad esempio durante gli avanzamenti in rapido), il comportamento dell'allarme dell'accelerometro sarà soppresso in modo che la macchina possa eseguire il normale comportamento di back off, verrà generato l’allarme 9941.  Il valore della forza G verrà comunque registrato al momento dell'evento.

Macchine supportate dalla corsa di sicurezza

  • Da VF-1 a VF-5
  • VM-2/3
  • UMC-500/750/1000
  • Tutti i DM
  • Tutti i DT
  • Tutti i TM
  • Da ST-10 a ST-35

Le cause comuni per i malfunzionamenti sono:

  • Offset utensile errati.
  • Offset pezzo errati.
  • Utensile sbagliato nel mandrino.

NOTA: La funzione Corsa di sicurezza rileva solo un incidente nel volantino e nell’avanzamento rapido (G00), non rileva un incidente in un movimento di avanzamento.

La sessione Corsa di sicurezza:

  • Rallenta la velocità del movimento.
  • Aumenta la sensibilità agli errori di posizione.
  • Quando viene rilevato un incidente, il controllo inverte immediatamente l'asse di una piccola quantità. Ciò impedisce al motore di continuare a guidare a far avanzare l'oggetto con cui si è verificato l’incidente, nonché di ridurre la pressione derivante dall'incidente stesso. Dopo che Corsa di sicurezza rileva un incidente, è possibile posizionare facilmente un pezzo di carta tra le due superfici che si sono urtate.

NOTA: La sessione Corsa di sicurezza è pensata per l'esecuzione di un programma per la prima volta dopo la scrittura o la modifica. Non è consigliabile eseguire un programma affidabile con la Corsa di sicurezza, in quanto aumenta significativamente il tempo di ciclo. L’utensile può rompersi e il pezzo può essere comunque danneggiato in caso di incidente.

La Corsa di sicurezza è attiva anche durante l’avanzamento. La sessione Corsa di sicurezza può essere utilizzata durante la configurazione del lavoro per proteggere da incidenti accidentali dovuti all'errore dell'operatore.

Se la macchina supporta la funzione Corsa di sicurezza, verrà visualizzata una nuova icona in MDI con il testo F3 [1]. Premere F3 per attivare/disattivare la Corsa di sicurezza Lo stato Corsa di sicurezza attivo è indicato da un contrassegno [2] nel pannello del programma.

È attivo solo durante i movimenti rapidi. I movimenti rapidi includono G00, posizione iniziale G28, spostamento al cambio utensili e movimenti non di lavorazione dei cicli fissi. Qualsiasi movimento di lavorazione come un avanzamento o una maschiatura non avrà una modalità sicura attiva.

La Corsa di sicurezza non è attiva durante gli avanzamenti a causa della natura del rilevamento degli incidenti. Le forze di taglio non possono essere differenziate dagli incidenti.

Quando viene rilevato un arresto anomalo, tutto il movimento viene arrestato, viene generato un allarme [1] e un pop-up [2] in modo che l'operatore sappia che è stato rilevato un incidente e l’asse su cui è stato rilevato. Questo allarme può essere cancellato dal ripristino.

In alcuni casi la pressione contro il pezzo potrebbe non essere stata rilasciata mediante la disattivazione della Corsa di sicurezza. Nel peggiore dei casi, una volta ripristinato l'allarme, potrebbe essere generato un ulteriore incidente. In questo caso, disattivare la Corsa di sicurezza e allontanare l'asse dalla posizione dell’incidente.

11.5 Arresta esecuzione-avanza a intermittenza-continua

Arresta esecuzione-avanza a intermittenza-continua

Questa funzione consente di arrestare un programma in esecuzione, di allontanarsi a intermittenza dal pezzo e di riprendere l'esecuzione del programma.

  1. Premere FEED HOLD (Sospensione avanzamento).

    Il movimento degli assi si arresta. Il mandrino continua a girare.

  2. Premere X, Y, Z o un asse rotante installato (A per l'asse A, B per l'asse B e C per l'asse C), poi premere HANDLE JOG (Volantino). Il controllo memorizza le posizioni correnti di X, Y, Z e degli assi rotanti.
  3. Il controllo visualizza il messaggio Allontanarsi e mostra l'icona dell'allontanamento. Usare il volantino o i tasti di avanzamento a intermittenza per allontanare l’utensile dal pezzo. Si può avviare o fermare il mandrino con FWD (Avanti), REV (Indietro) o STOP (Arresto). È possibile comandare la circolazione del refrigerante nel mandrino opzionale, attivandola e disattivandola con il tasto AUX CLNT (prima è necessario arrestare il mandrino). Utilizzare i tasti SHIFT + AUX CLNT per comandare l’attivazione e la disattivazione del Getto d’aria utensile opzionale. Attivare e disattivare il refrigerante utilizzando il tasto REFRIGERANTE. Comandare le opzioni Pistola pneumatica automatica/Quantità minima di lubrificante con i tasti SHIFT + REFRIGERANTE. Si può anche rilasciare l’utensile per cambiare gli inserti.

    Attenzione: Quando si riprende l’esecuzione del programma, il controllo usa gli offset precedenti per la posizione di ritorno. Quindi, non è sicuro e non è consigliabile cambiare utensili e offset quando si interrompe un programma.

  4. Avanzare a intermittenza verso la posizione più vicina alla posizione memorizzata, o verso una posizione in cui ci sia una traiettoria rapida senza ostruzioni per tornare alla posizione memorizzata.

  5. Premere MEMORY (Memoria) o MDI per tornare in modalità di funzionamento. Il controllo visualizza il messaggio Ritorno a intermittenza e mostra l'icona del ritorno a intermittenza. Il controllo continua solo se si ritorna alla modalità che era in vigore quando il programma è stato arrestato.

  6. Premere AVVIO CICLO (CYCLE START). Il controllo sposta in rapido X, Y e gli assi rotanti al 5% alla posizione in cui è stato premuto FEED HOLD (Sospensione avanzamento). E poi riporta indietro l’asse Z. Se si preme FEED HOLD (Sospensione avanzamento) durante questo movimento, il movimento degli assi fa una pausa e visualizza il messaggio Sospensione ritorno a intermittenza. Premere CYCLE START (Avvio ciclo) per riprendere il movimento di ritorno a intermittenza. Il controllo torna allo stato di sospensione avanzamento quando il movimento è stato completato.

    ATTENZIONE: Il controllo non segue la stessa traiettoria usata per l’allontanamento.

  7. Premere nuovamente CYCLE START (Avvio ciclo) e il programma riprende il funzionamento.

    ATTENZIONE: Se l'impostazione 36 è ON, il controllo esegue una scansione dell'intero programma per verificare che la macchina sia nello stato corretto (utensili, offset, codici G e M, ecc.) per proseguire con il programma in modo sicuro. Quando l'impostazione 36 è OFF, il controllo non esegue una scansione del programma. Questo può far risparmiare tempo, ma potrebbe causare uno schianto in un programma non collaudato.

11.6 Modalità grafica

Modalità grafica

Una maniera sicura di trovare errori in un programma è di premere GRAPHICS (Grafica) per eseguirlo in modalità grafica. Non si verificano movimenti sulla macchina, ma il movimento viene mostrato sullo schermo.

1) Piani degli assi Premere 1 per visualizzare i grafici nel piano G17, premere 2 per G18 o premere 3 per visualizzare nel piano G19.

2) Zona tasti di aiuto La parte inferiore sinistra del display grafico è la zona dei tasti funzione di aiuto. Quest’area mostra i tasti funzione che si possono usare, e una descrizione di quello che fanno.

3) Finestra localizzatore La parte in basso a destra della finestra mostra l’area simulata della tavola, e indica la zona di zoom e messa a fuoco nella vista simulata.

4) Velocità grafica Premere f3 o f4 per eseguire la velocità grafica desiderata.

5) Finestra traiettoria utensile L’ampia finestra al centro del display offre una vista simulata della zona di lavoro. Visualizza un’icona dell’utensile da taglio e le traiettorie simulate.

NOTA: Gli avanzamenti sono visualizzati con una linea nera. I movimenti rapidi sono visualizzati con una linea verde. Le posizioni dei cicli di foratura sono indicate da una X.

NOTA: Se l'impostazione 253 è ON, il diametro dell'utensile viene visualizzato con una linea sottile. Se è OFF, viene usato il diametro utensile specificato nella tabella Geometria offset diametro utensile.

6) Zoom Premere F2 per mostrare un rettangolo (finestra di zoom) che mostri l'area in cui eseguire lo zoom. Si usa il tasto PAGE DOWN (Pagina giù) per diminuire l'ampiezza della finestra di zoom (ingrandire) e si usa PAGE UP (Pagina su) per aumentare l'ampiezza della finestra di zoom (rimpicciolire). Usare le frecce per muovere la finestra di zoom nella posizione desiderata e premere ENTER per completare lo zoom. Il controllo mette in scala la traiettoria utensile in accordo con la finestra di zoom. Eseguire il programma di nuovo per visualizzare la traiettoria utensile. Premere F2 e di seguito il tasto HOME (Posizione iniziale), per espandere la finestra della traiettoria utensile fino a coprire l'intera area di lavoro.

7) Linea zero pezzo asse Z La linea orizzontale sulla barra dell’asse Z nell’angolo in alto a destra della schermata grafica, indica la posizione dell’offset pezzo dell’asse Z corrente più la lunghezza dell’utensile corrente. Durante l’esecuzione di una simulazione del programma, la parte ombreggiata della barra indica la profondità del movimento simulato dell’asse Z in relazione alla posizione zero pezzo sull’asse Z.

8) Finestra delle posizioni La finestra delle posizioni mostra le posizioni degli assi proprio come farebbe durante la lavorazione con un utensile motorizzato.

Feedback
TROVA UN DISTRIBUTORE
Feedback
Haas Logo

美元价格不包括关税、报关费用、保险费、增值税及运费。
USD prices DO NOT include customs duty, customs fees, insurance, VAT, or freight.

人民币价格包含关税、报关费用、货运保险和增值税, 但不包括运费。
CNY prices include customs duty, customs fees, insurance, and VAT. DOES NOT include freight.

Costi di spedizione Haas

Questo prezzo include le spese di spedizione, i dazi all'esportazione e all'importazione, l'assicurazione e qualsiasi altra spesa sostenuta durante la spedizione verso una località in Francia concordata con l'acquirente. Non è possibile aggiungere altri costi obbligatori alla spedizione di un prodotto CNC Haas.

MANTIENITI AGGIORNATO CON GLI ULTIMI SUGGERIMENTI E LA NUOVA TECNOLOGIA DI HAAS

Iscriviti subito!   

HAAS TOOLING ACCEPTS THE FOLLOWING:

  • Servizio e assistenza
  • Proprietari
  • Richiedi assistenza
  • Manuali dell’operatore
  • Pezzi di ricambio Haas
  • Richiesta di riparazione tavola rotante
  • Guide di preparazione all’installazione
  • Strumenti di acquisto
  • Configura e quota una nuova Haas
  • Inventario disponibile
  • Listino prezzi Haas
  • Finanziamento CNCA
  • Informazioni su Haas
  • Carriere
  • Certificazioni e sicurezza
  • Contatti
  • Storia
  • Termini e condizioni
  • Termini e condizioni di Haas Tooling
  • Privacy
  • Garanzia
  • Community di Haas
  • Programma di certificazione Haas
  • Haas Motorsports
  • Fondazione Gene Haas
  • Comunità di formazione tecnica Haas
  • Eventi
  • Unisciti alla conversazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • TikTok
© 2023 Haas Automation, Inc - Macchine utensili CNC

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy e Terms of Service apply.


2800 Sturgis Rd., Oxnard, CA 93030 / Toll Free: 800-331-6746
Phone: 805-278-1800 / Fax: 805-278-2255

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Gestisci impostazioni

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Functional Cookies

Analytics Cookies