MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. Постсоветский
    15. Türkçe
    16. 中文
    17. Suomi
    18. Norsk
    19. الإنجليزية
    20. български
    21. Hrvatski
    22. Ελληνικά
    23. Română
    24. Slovenský
    25. Slovenščina
    26. 한국어
    27. 日本語
Search
  • macchine Main Menu
    • Fresatrici verticali di Haas Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali Visualizza tutto
      • Fresatrici verticali
      • Serie VF
      • Macchine universali
      • Serie VR
      • VMC con cambio pallet
      • Fresatrici serie mini
      • Stampi e modellazione
      • Serie maschiatura/foratura/fresatura
      • Fresatrici da attrezzeria
      • Fresatrici compatte
      • Serie a portale mobile
      • VMC Extra-Large
      • Fresatrice da tavolo
      • Simulatore di controllo
      • Caricatore di pezzi automatico per fresatrice
      • Caricatore di pezzi automatico compatto
    • Product Image Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse Visualizza tutto
      • Soluzioni multiasse
      • Torni con asse Y
      • Fresatrice a cinque assi
    • Torni Haas Torni
      Torni
      Torni Visualizza tutto
      • Torni
      • Serie ST
      • Doppio mandrino
      • Torni da attrezzeria
      • Tornio Chucker
      • Spingibarra Haas V2
      • Caricatore di pezzi automatico per tornio
    • Fresatrici orizzontali Haas Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali Visualizza tutto
      • Fresatrici orizzontali
      • Cono 50
      • Cono 40
    • Tavole rotanti e indexer Haas Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer Visualizza tutto
      • Dispositivi rotanti e indexer
      • Tavole rotanti
      • Indexer
      • Dispositivi rotanti a 5 assi
      • Macchine rotative per lavori di grandi dimensioni
    • Product Image Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione Visualizza tutto
      • Sistemi di automazione
      • Pacchetti robot
      • Caricatori pezzi automatici
      • Sistemi pallet pool
      • Spingibarra Haas
      • Models
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Opzioni Main Menu
    • Product Image Mandrini
      Mandrini
      Mandrini Visualizza tutto
      • Mandrini
    • Product Image Cambi utensile
      Cambi utensile
      Cambi utensile Visualizza tutto
      • Cambi utensile
    • Product Image 4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse Visualizza tutto
      • 4° | 5° Asse
    • Product Image Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati Visualizza tutto
      • Torrette ed utensili motorizzati
    • Product Image Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda Visualizza tutto
      • Indagine tramite sonda
    • Gestione di trucioli e refrigerante Haas Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante Visualizza tutto
      • Gestione di trucioli e refrigerante
    • Il controllo Haas Il controllo Haas
      Il controllo Haas
      Il controllo Haas Visualizza tutto
      • Il controllo Haas
    • Product Image Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto Visualizza tutto
      • Opzioni di prodotto
    • Product Image Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Utensileria e fissaggio dei pezzi
    • Product Image Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Serraggio dei pezzi
    • Product Image Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi Visualizza tutto
      • Soluzioni a 5 assi
      • 5 Easy Steps to 5-Axis
    • Product Image Automazione
      Automazione
      Automazione Visualizza tutto
      • Automazione
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      CARRIERE HAAS CARRIERE HAAS CONFIGURA E QUOTA CONFIGURA E QUOTA LISTINO PREZZI LISTINO PREZZI NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC HAAS SIX PACK HAAS SIX PACK
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Why Haas Main Menu
      Scopri la differenza di Haas
    • Perché Haas
    • MyHaas
    • Comunità di formazione
    • Industria 4.0
    • Certificazione Haas
    • Testimonianze dei clienti
  • Assistenza Main Menu
      Benvenuti a Haas Service
      PAGINA INIZIALE ASSISTENZA Manuali dell'operatore Procedure d’uso Guide alla risoluzione dei problemi Manutenzione preventiva Pezzi di ricambio Haas Haas Tooling Video
  • Video Main Menu
  • Utensili Haas Main Menu
      Offerta estiva Portautensili per fresatrici Serraggio dei pezzi fresatrice Cubi portapezzi Autocentranti manuali per fresatura Utensileria della fresatrice Utensileria tornio Portautensili per tornio Serraggio dei pezzi nel tornio Collari e autocentranti ER Foratura Filettatura Brocciatura Presetter utensili e macchine per termoretrazione Accessori macchine utensili Sbavatura e abrasivi Kit pacchetti Equipaggiamento e accessori Stoccaggio degli utensili Misurazione e ispezione Winner's Circle Winner's Circle
    • Haas Tooling
    • Vendita di inventario
      Vendita di inventario Shop All
      • Autocentranti manuali per fresatura
      • Cubi portapezzi
      • Brocciatura
      • Utensili di rimozione sbavature e abrasivi
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Foratura
      • Portautensili per tornio
      • Utensileria tornio
      • Serraggio dei pezzi nel tornio
      • Misurazione e ispezione
      • Portautensili per fresatrici
      • Serraggio dei pezzi fresatrice
      • Utensileria fresatrice
      • Kit pacchetto
      • Stoccaggio degli utensili
      • Filettatura
      • Presetter utensili e macchine per termoretrazione
      • Accessori macchine utensili
    • Portautensili per fresatrici
      Portautensili per fresatrici Shop All
      • Supporti per frese a codolo
      • Supporti per punte di fresatura a guscio
      • Supporti accoppiamento a caldo
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Mandrini autocentranti di fresatura e collari
      • Autocentranti per foratura
      • Codoli
      • Kit portautensili per fresatrice
      • Mandrini autocentranti di fresatura idraulici e collari
    • Serraggio dei pezzi fresatrice
      Serraggio dei pezzi fresatrice Shop All
      • Morse a griffa fissa
      • Morse autocentranti
      • Piastre adattatore
      • Ganasce morsa fresatrice
      • Accessori per serrapezzi
      • Kit per morsa
      • Paralleli con morse
      • Kit morse per tavola rotante
    • Cubi portapezzi
      Cubi portapezzi Shop All
      • Cubi portapezzi
      • Kit cubo portapezzi
    • Autocentranti manuali per fresatura
      Autocentranti manuali per fresatura Shop All
      • Autocentranti indexer 5C
      • Autocentranti a tre griffe e supporti per fresatrici
    • Utensileria fresatrice
      Utensileria fresatrice Shop All
      • Fresatrici a guscio
      • Inserti di fresatura
      • Fresatrici di finitura
      • Punte di fresatura a smusso e inserti
      • Corpi di punte di fresatura sostituibili
      • Punte di fresatura sferiche
      • Punte di fresatura smussate
      • Punte di fresatura per sgrossatura
      • Frese e inserti a testa sferica sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit di frese sostituibili
      • Utensili a coda di rondine
      • Utensili a coda di rondine sostituibili
      • Frese per incisione
      • Sbavature
      • Utensili per sedi di chiavette
      • Frese per arrotondamento degli angoli
    • Utensileria tornio
      Utensileria tornio Shop All
      • Utensileria da taglio
      • Kit utensileria da taglio
      • Inserti per tornitura
      • Utensili per scanalatura
      • Piccoli utensili di filettatura e scanalatura DI
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Portautensili diametro esterno
      • Inserti di tornitura in cermet
      • Inserti per tornitura CBN
      • Alloggiamento Haas Notch e inserti per filettatura
      • Portautensili per scanalatura e filettatura Haas
      • Bareni
    • Portautensili per tornio
      Portautensili per tornio Shop All
      • Portautensili TH e CL
      • Portautensili BOT
      • Portautensili BMT
      • Portautensili motorizzati
      • Manicotti di riduzione
      • Portautensili VDI
    • Serraggio dei pezzi nel tornio
      Serraggio dei pezzi nel tornio Shop All
      • Centri girevoli
      • Camicie mandrino
      • Collari a cambio rapido
      • Collari autocentranti per tornio
      • Collari 5C
      • Kit collari 5C
      • Anelli di alesatura del tornio
      • Griffe del tornio
    • Collari e mandrini autocentranti ER
      Collari e mandrini autocentranti ER Shop All
      • Collari ER
      • Collari stagni ER
      • Collari di maschiatura ER
      • Set collari e accessori ER
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Collari autocentranti ER per codoli diritti
      • Mandrini autocentranti per punta autoserrante con codoli dritti
    • Foratura
      Foratura Shop All
      • Punte in carburo
      • Corpi di foratura sostituibili
      • Inserti delle punte sostituibili
      • Corpi di foratura modulari
      • Punte di foratura modulari
      • Set e punte in cobalto
      • Punte di centratura
      • Alesatori
      • Kit di foratura sostituibili
      • Punte di centratura
      • Supporti di foratura a lancia
      • Inserti di foratura a lancia
      • Svasature
    • Filettatura
      Filettatura Shop All
      • Maschi
      • Inserti per filettatura
      • Portautensili per filettatura
      • Frese per filettatura
      • Maschi per tubo
      • Kit maschio punta
    • Brocciatura
      Brocciatura Shop All
      • Portautensili di brocciatura
      • Inserti di brocciatura
    • Presetter utensili e macchine per termoretrazione
      Presetter utensili e macchine per termoretrazione Shop All
      • Macchine per preset utensileria
      • Macchine per termoretrazione
    • Accessori macchine utensili
      Accessori macchine utensili Shop All
      • Pulitore del cono del mandrino
      • Sollevatore per officina Haas
      • Attrezzi portautensili
      • CNC Ventole di rimozione
    • Utensili di rimozione sbavature e abrasivi
      Utensili di rimozione sbavature e abrasivi Shop All
      • Spugnette abrasive
      • Utensili per sbavatura
      • Ruote sbavatrici
    • Kit pacchetto
      Kit pacchetto Shop All
      • KIT VENTOLA PER L’ELIMINAZIONE DEI TRUCIOLI
      • Kit utensile da taglio
      • Kit di frese sostituibili
      • Kit utensileria da taglio
      • Kit maschio punta
      • Kit di foratura sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit portautensili per fresatrice
      • 08-1895
      • Kit serraggio dei pezzi
      • Kit morse per tavola rotante
      • Kit per morsa
      • Kit mandrino autocentrante a tre griffe per fresatrici
      • Kit cubo portapezzi
      • Kit manicotti di riduzione
      • Kit utensileria per tornio
      • Automated Workholding Kits
    • Stoccaggio degli utensili
      Stoccaggio degli utensili Shop All
      • Carrello portautensili
    • Misurazione e ispezione
      Misurazione e ispezione Shop All
      • Barre di test
      • Kit di ispezione
      • Livelli
      • Rifrattometri
      • Manometri di misurazione per l’impostazione degli utensili
      • Rilevatori di bordo e centro
      • Manometri di misurazione comparativi
      • Kit e accessori per la sonda
    • Equipaggiamento e accessori
      Equipaggiamento e accessori Shop All
      • Accessori
      • Abbigliamento
    • Winner’s Circle
      Winner’s Circle Shop All
      • WINNERS_CIRCLE-1Y
    • Winner's Circle
      Winner's Circle Shop All
      • WC-1Y-EU
    • Shop All
    • COLLEGAMENTI RAPIDI A HAAS TOOLING
      NUOVI PRODOTTI NUOVI PRODOTTI NEW PRODUCTS NEW PRODUCTS
      PIÙ POPOLARE PIÙ POPOLARE
      PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA
      FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI
      Domande frequenti Domande frequenti
      KIT CREATI PER TE KIT CREATI PER TE
  • Contattaci

×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >
MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. Постсоветский
    15. Türkçe
    16. 中文
    17. Suomi
    18. Norsk
    19. الإنجليزية
    20. български
    21. Hrvatski
    22. Ελληνικά
    23. Română
    24. Slovenský
    25. Slovenščina
    26. 한국어
    27. 日本語
Search
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >

UMC-500 Installation - NGC

Pagina iniziale Assistenza Procedure d’uso UMC-500 Installation - NGC

UMC-500 Installation - NGC

- Vai alla sezione - Back to Top

3.1 UMC-500

Recently Updated Last updated: 04/07/2021

Installazione di UMC-500 - NGC


Introduzione

Questa procedura illustra come installare un computer UMC-500. 

Clicca sul link per vedere il  Livellamento e allineamento UMC-750 videocassetta.  Nota: Questa procedura è la stessa per UMC-500.

Strumenti necessari:

  • Livello Macchinista di precisione, 0.0005" Divisione
  • T-2192 UTENSILE DI SERVIZIO, ADATTATORE DI LIVELLAMENTO 
  • Sfera di calibrazione MR-P
  • Blocco di granito di precisione 20" (opzionale)

Bulloneria per viti di livellamento

Nota: Le rondelle [1] e i dadi [2] sono installati durante la spedizione e devono essere conservati per l’installazione e non gettati.

Nota: L’orientamento della rondella [3] è importante.  La parte conica della rondella deve trovarsi contro il pezzo fuso,  vedere l’illustrazione.

Rimuovere l'inibitore della ruggine

Per facilitare la rimozione, utilizzare prima un raschietto di plastica per rimuovere la maggior parte dell'inibitore della ruggine e quindi utilizzare WD-40 o un altro sgrassatore a PH neutro per spruzzare tutti i copriguida e le altre superfici non verniciate che sono state rivestite con inibitore della ruggine. Lasciare in ammollo per qualche minuto prima di rimuoverlo. Quindi utilizzare un panno per rimuoverlo. Per applicazioni spesse di inibitore della ruggine, utilizzare un raschietto di plastica per rimuoverlo.

: https://vimeo.com/haasautomation/review/171129636/7c2a5127f9

 Importante: Non utilizzare scotch-brite o raschiatori metallici in quanto graffiano i copriguida. Inoltre, per evitare qualsiasi contaminazione del modo di coprire le guarnizioni dei copriguida con il residuo appiccicoso. Non spostare nessuno degli assi fino a quando tutto l'inibitore della ruggine non è stato rimosso.

Inibitore della ruggine - Scheda dati di sicurezza (SDS)

Nota: Il prodotto non è pericoloso, è solubile in olio e può essere smaltito in genere, anche se smaltisce l’olio esausto.

Macchine con armadio di controllo di 90 gradi

Le macchine con le opzioni APL e Pallet Pool costruite dopo il 4/2021 possono essere dotate di armadio di controllo a 90 gradi. Fare riferimento alle istruzioni riportate di seguito per la preparazione del quadro elettrico a 90 gradi. 

1

Rimuovere il bullone di spallamento, la rondella e il gruppo dado [1] dal lato più vicino al pensile.

2

Iniziare ad aprire ruotando il comando a 90 DEG. 

3

Posizionare il canale C sulla parte superiore come illustrato e iniziare a estrarre i cavi di comando dall'apertura mantenendoli all'interno della staffa del canale C quando si apre l'armadio di controllo.

Assicurarsi che non vi sia tensione sui cavi prima di fissarli alle staffe di supporto.  

NOTA: I C-channel si trovano all'interno della macchina per la spedizione.

4

Una volta che i cavi sono stati estratti dall'apertura e non c'è tensione, usare SHCS (4X) 5/16-18 X 7/8 e la RONDELLA (4X)5/16 HARD 11/32ID X 3/4OD per fissare la lamiera alle staffe di supporto.

 

Installazione del ciondolo

Attach the storage cabinet to the side of the machine.

Put the pendant spacer [1] onto the storage cabinet. Place the pendant onto the spacer.

Attach the washer [2] and shoulder screw [3] to the bottom of the pendant.

Attach the pendant [4] to the top of the storage cabinet.

Pull the pendant cables sticking outside the machine's enclosure. Push the pendant cables into the pendant [4]. Install the cover [5] over the wires.

 NOTE: Make sure not to pinch any wires when installing the cover.

Rimuovere il pannello posteriore dal pensile. Collegare i cavi:

  • Maniglia di avanzamento a distanza [1] a P9
  • Cavo di alimentazione da [2] a J20
  • Cavo USB [3] a J9
  • Cavo Ethernet [4] a J28
Installare un ferrite [5] sul cavo USB [3] collegato alla connessione SKBIF J9 .
 
Installare un ferrite [5] sul cavo touchscreen [6] collegato alla connessione SKBIF J11.
 
 NOTA: assicurarsi di avvolgere il cavo USB all'interno della ferrite [5] come mostrato. 
 
Collegare il filo di terra [7] dal pensile all'armadio di controllo. Utilizzare qualsiasi vite di messa a terra disponibile all'interno dell'armadio di controllo. 

Collegamento aereo

Collegare l'alimentazione dell'aria al pannello del lubrificante.

 Nota: per i requisiti dell’aria, fare riferimento all’etichetta che si trova sulla porta dell’armadio del lubrificante.

Installazione elettrica

Pericolo: I SERVIZI DI RIPARAZIONE ELETTRICA RICHIESTI PER UNA CNC SONO ESTREMAMENTE PERICOLOSI. È NECESSARIO DISATTIVARE COMPLETAMENTE L’ALIMENTAZIONE DELLA CNC. ESEGUIRE IL LOCKOUT-TAGOUT ALL’ORIGINE PRIMA DI COLLEGARE I FILI ELETTRICI ALLA CNC. TUTTAVIA, SE NON È QUESTO IL CASO O SE NON SI È SICURI DI COME ESEGUIRE QUESTA OPERAZIONE, CONSULTARE IL PERSONALE APPROPRIATO OPPURE RICHIEDERE L’AIUTO NECESSARIO PRIMA DI CONTINUARE. CONTROLLARE SEMPRE LE LINEE IN ENTRATA CON UN RILEVATORE DI TENSIONE CA PER ACCERTARSI CHE L’ALIMENTAZIONE SIA STATA SCOLLEGATA.

1

Ispezione di controllo iniziale

Pericolo: A questo punto, non ci dovrebbe essere alcun collegamento elettrico alla macchina. Il quadro elettrico deve essere chiuso e fissato. Se l’interruttore principale è acceso, è presente ALTA TENSIONE nel quadro elettrico (comprese le schede di circuito e i circuiti logici) e alcuni componenti funzionano a temperature elevate. Pertanto, prestare estrema cautela quando si lavora nel quadro.

  • Impostare su OFF (spento) l'interruttore principale in alto a destra del quadro elettrico sul retro della macchina.
  • Utilizzando un cacciavite, sbloccare i due ganci sulla porta del quadro, sbloccare l'armadio con la chiave e aprire la porta.
  • Dedicare tempo sufficiente per controllare tutti i componenti e i connettori associati alle schede di circuito. Cercare eventuali cavi che si sono scollegati, cercare eventuali danni o parti allentate nella parte inferiore del quadro. Se ci sono segni che la macchina è stata maneggiata in modo non corretto, chiamare la fabbrica prima di procedere.

2

Macchine a 1 fase: Inserire ogni cavo di alimentazione nel coperchio del filo.  Collegare i due cavi di alimentazione ai terminali L1 e L3 in cima all'interruttore di circuito principale.

Macchine a 3 fasi: Inserire ogni cavo di alimentazione nel coperchio del filo.  Collegare i tre cavi di alimentazione ai terminali L1, L2 e L3 in cima all'interruttore di circuito principale.

Collegare la linea di terra separata al bus di terra a sinistra dei terminal.

Fare riferimento a Interruttore di circuito principale Haas - Specifiche di coppia per il valore di serraggio dei cavi di alimentazione dell’interruttore di circuito.

 Nota: assicurarsi che i cavi siano collegati effettivamente ai morsetti del blocco terminali. Un collegamento scadente causerà il funzionamento intermittente della macchina o altri problemi, ad esempio sovraccarichi del servomotore. Per controllare, è sufficiente tirare i fili dopo che le viti sono state serrate.

3

Dopo che la tensione di linea è stata collegata alla macchina, assicurarsi che l'interruttore di circuito principale (in alto a destra dell'armadio posteriore) sia su OFF (spento) . Rimuovere il Lockout/Tagout e attivare l'alimentazione alla fonte. Utilizzando un voltmetro digitale e le procedure di sicurezza appropriate: 

Macchine a 1 fase: Misurare la tensione AC attraverso L1 & L3 all'interruttore di circuito principale.  La tensione AC deve essere compresa tra 220 - 250 volt.
Nota: Inferiore o superiore a questa tensione può generare allarmi a bassa/alta tensione.

Macchine a 3 fasi: Misurare la tensione AC tra tutte e tre le fasi di coppia all'interruttore di circuito principale.  La tensione deve essere compresa tra 195 e 260 volt (360 e 480 volt per l'opzione ad alta tensione).

 Nota: le ampie fluttuazioni di tensione sono comuni in molte aree industriali; è necessario conoscere la tensione minima e massima fornita a una macchina mentre è in funzione. Il National Electrical Code degli Stati Uniti specifica che le macchine dovrebbero funzionare con una variazione di +5% a -5% in una tensione di alimentazione media. Se si verificano problemi con la tensione della linea o se si sospetta una bassa tensione della linea, è possibile utilizzare un trasformatore esterno. Se si sospettano problemi di tensione, la tensione deve essere controllata ogni ora o due durante una giornata tipica per essere sicuri che non fluttui più del +5% o -5% rispetto a una media.

4

Importante: Con l’interruttore di circuito principale  DISATTIVATO.

Controllare i rubinetti del trasformatore nell'angolo in basso a destra dell'armadio posteriore.

Macchine a 1 fase: Il cavo di tensione di ingresso deve essere spostato sul connettore corrisponde alla tensione media misurata nella fase precedente.

Macchine a 3 fasi:  I tre fili neri etichettati 74, 75 e 76 devono essere spostati nella tripla del blocco terminale che corrisponde alla tensione media misurata nel passaggio precedente.

5

Il trasformatore T5 fornisce 24 V CA utilizzati per alimentare il contattore principale. Ci sono due versioni di questo trasformatore per l'uso su una macchina a 240 e 400 V. Il trasformatore a 240 V dispone di due connettori di ingresso situati a circa due pollici dal trasformatore, che consentono il collegamento a 180-220 V o a 221-240 V. Gli utenti con potenza di ingresso 220 V-240 V RMS devono utilizzare il connettore etichettato 221-240 V, mentre gli utenti con potenza di ingresso 190-220 V devono utilizzare il connettore etichettato 180-220 V. Il mancato utilizzo del connettore di ingresso corretto comporterà il surriscaldamento del contattore principale o il collegamento non corretto al contattore principale.

Il trasformatore T5 480 V (opzione) ha tre connettori di ingresso, etichettati 340-380 V, 381-440 V e 441-480 V. Gli utenti con potenza 340-380 V 50 Hz devono utilizzare il connettore 340-380 V, mentre gli utenti con alimentazione 380 V-440 V 50 Hz devono utilizzare il connettore 381-440 V.

Importante: Impostare l'interruttore di circuito principale su ON (acceso). Verificare la presenza di problemi, come l'odore di componenti surriscaldati o fumo. Se si rilevano tali problemi, impostare immediatamente l'interruttore di circuito principale su OFF (spento) e chiamare la fabbrica prima di procedere.

Dopo che l'alimentazione è accesa, misurare la tensione attraverso i terminali inferiori sull'interruttore di circuito principale. Dovrebbe essere la stessa delle misurazioni in cui la potenza di ingresso si collega all'interruttore principale. In caso di problemi, controllare il cablaggio.

6

Applicare l'alimentazione al controllo premendo l'interruttore di accensione sul quadro anteriore.

Controllare gli indicatori di tensione CC e di tensione di linea CA in Diagnostica. L'indicatore di tensione CC deve presentare una lettura tra 310 e 360 V. La tensione della linea CA deve essere compresa tra il 90 e il 105 percento. Se la tensione è al di fuori di questi limiti, disattivare l'alimentazione e ricontrollare i passaggi 2 e 3. Se la tensione è ancora al di fuori di questi limiti, chiamare la fabbrica.

7

L'energia elettrica deve essere messa in fase correttamente per evitare danni all'apparecchiatura. La scheda PC di alimentazione incorpora un circuito di "Rilevamento di fase" con indicatori al neon. Quando il neon arancione è illuminato (NE5), la messa in fase non è corretta. Se è illuminato il neon verde (NE6), la messa in fase è corretta. Se entrambi gli indicatori al neon sono accesi, è presente un filo allentato; controllare i collegamenti. Regolare la messa in fase scambiando L1 e L2 delle linee elettriche in entrata all'interruttore di circuito principale.

Pericolo: È NECESSARIO DISATTIVARE COMPLETAMENTE L’ALIMENTAZIONE DELLA CNC. ESEGUIRE IL LOCKOUT-TAGOUT ALL’ORIGINE PRIMA DI REGOLARE LA MESSA IN FASE. CONTROLLARE SEMPRE CON ATTENZIONE LE LINEE DI INGRESSO CON UN RILEVATORE DI TENSIONE CA.

Disattivare l'alimentazione e impostare l'interruttore di circuito principale su OFF. Chiudere la porta, bloccare i fermi e riattivare l'alimentazione.

Togliere la chiave dall'armadio di controllo e consegnarla al responsabile del negozio.

8

Attivazione

Quando la macchina è posizionata correttamente e collegata sia all'aria che all'energia elettrica, è pronta per l'installazione finale (rimozione dei blocchi di spedizione, livellamento, movimento rapido del mandrino, ecc.) e l'attivazione del software. Il tecnico dell'assistenza HFO esegue questa operazione. Contattare l'HFO locale per pianificare il lavoro.

Rimozione dei blocchi di spedizione

1

Rimuovere il pannello posteriore. 

Rimuovere i bulloni della spalla dell’asse X [1], c’è uno su ciascun lato.

Rimuovere i bulloni della spalla dell’asse Y [2], c’è uno su ciascun lato.

2

Sollevare l'asse Z e rimuovere la staffa di spedizione. L’asse Z non è imbullonato alla staffa, si trova solo sulla parte superiore del paraurti.

3

Rimuovere il coperchio dal sensore WIPS.

Macchine con un piatto vuoto

1

I piatti vuoti hanno una zona di assenza di foratura [1] di  Ø 7,25 pollici e ↧1.75 pollici per il serraggio dei pezzi personalizzato su questi piatti.  

Le macchine vendute con un piatto vuoto hanno anche la possibilità di acquistare la morsa idraulica Haas o la morsa pneumatica Haas. Fare clic sui collegamenti sottostanti o visitare la sezione del serraggio dei pezzi del manuale di manutenzione per ulteriori informazioni sull'installazione delle morse su un piatto vuoto.

MORSA IDRAULICA UMC

MORSA PNEUMATICA UMC

NOTA: La figura mostra un piatto vuoto UMC-500, ma la zona di non foratura sarà la stessa in tutti i modelli UMC. 

Estrazione delle polveri nebulizzate/Evacuazione dell’involucro

L’UMC-500/SS/P dispone di una disposizione [1] installata che consentirà l’associazione di un estrattore di nebbia alla macchina. Esiste inoltre un impianto di scarico dell’involucro che aiuta a tenere le particelle nebulizzate fuori dall’involucro della macchina. La responsabilità di decidere se e quale tipo di estrattore delle particelle nebulizzare sia meglio per l’applicazione è solo del titolare/dell’operatore.

Nota: Il proprietario/l’operatore si assume tutta la responsabilità per l’installazione dell’impianto di estrazione delle polveri nebulizzate.

Fare riferimento alla sezione UMC-750/SS/P - Estrattore condensa pronto - Copertura del tetto - Installazione per informazioni sulla rimozione/installazione.

Fare riferimento alla sezione Scarico involucro - Installazione per informazioni sulla rimozione/installazione.

Installazione del motore UMC porta automatica

1

Installare il gruppo motore [1] sulla lamiera sopra lo sportello utilizzando la bulloneria fornita, (2x) 1/4-20 FBHCS [2]. 

NOTA: Le revisioni precedenti dello sportello automatico non riporteranno i dadi rivisti sul pannello dell’involucro; in caso contrario, utilizzare (2x)  1/4-20 FBHCS e (2x) dadi flangiati per installare il gruppo motore. 

2

Installare il coperchio del motore [1] sul gruppo motore e utilizzare la vite autoperforante/maschiante fornita in dotazione [2] per installare completamente il coperchio del motore sul gruppo. 

NOTA: Assicurarsi che la vite [2] non fori il paraurti in nitrile [3]  come mostrato nell'immagine in basso. 

NOTA: Il coperchio del motore è dotato di un magnete [4] che aiuta a mantenere il motore in posizione insieme alla vite, assicurarsi di posizionare correttamente il coperchio prima di forare. 

3

Le macchine che ricevono lo sportello automatico come opzione hanno il cavo e il tubo già instradati.

Estrarre il cavo e il flessibile dal foro nel pannello in lamiera in cui è montato il gruppo motore e installare il cavo motore [1] sul motoree il flessibile di innesto motore [2] sul cilindro pneumatico. 

Di seguito viene aggiunto uno schema elettrico come riferimento. 

 

Livellamento ruvido della macchina

In questa sezione viene illustrato come livellare e controllare correttamente l'alingment geometrico su un UMC. La macchina deve essere livellata e controllata per un corretto allineamento geometrico prima di fornire prestazioni e precisione ottimali.

Importante: Prima di tentare questa procedura, la macchina deve avere aria e potenza collegate ed essere operativa.

1

Effettuare il ritorno a zero di tutti gli assi, uno alla volta, o premere[POWER UP]. Completare il processo di livellamento.
Ripetere questi passaggi per ottenere il livello corretto della macchina.

2

Regolare le (4) viti di livellamento ad angolo [H] per sollevare il pezzo fuso da terra.

Impostare [H] su 4".

Girare entrambe le viti di livellamento medio [1] fuori dai piedini centrali.

 

3

Posizionare il livello di precisione [1] su una delle guide lineari dell’asse X. 

Primo livello della macchina da un lato all'altro. Sollevare o abbassare un lato con regolazioni uniformi delle due viti [2] per centrare la bolla nello strumento.

4

Posizionare il livello di precisione parallelo all'asse Z sulla guida lineare.

Nota:  È inoltre possibile posizionare un blocco di granito attraverso le guide lineari dell'asse X e posizionare il livello di precisione in alto. 

Regolare le viti anteriori o posteriori in modo uniforme per livellare la macchina da davanti a dietro e centrare la bolla nell'utensile di livello.

Regolazione rotolo asse X

Con l'asse Y a metà corsa, impostare lo strumento di livellamento (T-2182 / T-2192) parallelo all'asse Y.

 nota:  L'utensile di livellamento (T-2182/T-2192) deve essere regolato manualmente dopo essere stato montato sul mandrino.  Snug il bullone di montaggio della base mag e urtare il livello a mano fino a quando il livello della bolla è nel mezzo della corsa.

 Nota: Per ottenere risultati migliori, posizionare l'asse Z più vicino all'area di lavoro di lavoro possibile.

Gestire l'asse X jog. Prendere le letture a casa, al centro, e alla fine del viaggio X-Axis. Alla fine della corsa X-Axis, notare se il lato anteriore o posteriore della macchina è inferiore.

Sollevare o abbassare il lato, [1] o [2], fino a quando la bolla nello strumento legge zero. Ripetere questo passaggio ad ogni fine di viaggio finché lo strumento non legge lo zero a entrambe le estremità.

Impostazione del parallelismo tra asse B e asse Y

1

Asse [RITORNO A ZERO] [B] [C]. Indexare la tavola lungo l'asse X su una distanza di 15" (381 mm).

Se la lettura è diversa da zero, far avanzare l'asse B (0,0001" incrementi) fino a quando l'indicatore non legge lo zero su 15". Notare la posizione dell'asse B per un secondo momento.

2

Far avanzare a mano Asse C a C90. Controllare il parallelismo della superficie della tabella con l'asse Y nella direzione su e giù.

Azzera recisiamo, sulla faccia del tavolo. Spostare rapidamente in avanti con l'asse Y oltre 15" (381 mm). Registrare la lettura dell'indicatore, notando sia la grandezza che la direzione.

Utilizzare le viti di livellamento medio per sollevare il centro della macchina e regolare l'asse B. Girare le viti di livellamento medio verso il basso fino a quando non entrano in contatto con i piedini di livellamento e poi girarle di altri 10 gradi.

Il centro della macchina dovrà sempre essere sollevato inizialmente. Regolare le viti medie in modo uniforme su ciascun lato. Apportare sempre le regolazioni in piccoli incrementi e impostare entrambe le viti medie in modo uniforme su entrambi i lati con ogni regolazione.

Continuare a regolare le viti centrali verso l'alto o verso il basso fino a quando l'indicatore legge lo zero su 15 "(381 mm).

3

Aggiungete di 90 gradi al valore precedenteizzato dell'asse B. Comanda l'asse B in questa posizione (ad esempio B90.003 DEG).

Azzerare l'indicatore sulla faccia del tavolo posteriore e fare avanzare l'asse Y da dietro a davanti oltre 15" (381 mm). Registrare la lettura dell'indicatore, notando sia la grandezza che la direzione. Questa misura mostra la posizione della tabella rispetto all'asse Y nella direzione laterale-laterale.

Se il trunnion si appoggia a destra, sollevare con la vite di livellamento anteriore destra e abbassare con la vite di livellamento anteriore sinistro in piccoli incrementi uguali.

Se il trunnion si appoggia a sinistra, sollevare con la vite di livellamento anteriore sinistra, inferiore con la parte anteriore destra.

Eseguire di nuovo la scansione della tabella per assicurarsi che sia allineata per leggere lo zero 15 "(381 mm).

Controllo della posizione iniziale dell'asse B e dell'asse C

[ZERO RETURN] [C] e indicare una delle pareti della scanalatura a T [1] su 15" (381 mm), con il valore di errore non superiore a (NTE) 0,001"/15" (0,025mm/ 381 millimetri).

[RITORNO ZERO] [B] e indicare la superficie del tavolo [2]. Spostare la tavola oltre 15 pollici (381 mm), con il valore NTE 0,001"/15" (0,025 mm/381 mm).

nota: Se una delle due letture è superiore a un millesimo (0,001", 0,025 mm), ripetere il processo di livellamento della macchina. Piccoli errori nella sequenza di livellamento possono influenzare negativamente le posizioni di casa B e C.

Se si verifica che il livello è corretto, ma le posizioni di casa B o C non sono ancora entro le specifiche, è possibile regolare leggermente la vite anteriore sinistra o destra per cambiare le posizioni di casa B e C una piccola quantità. Controllare entrambe le posizioni di casa dopo aver apportato le modifiche.

Controllo sweep mandrino

Spostare la testa del mandrino al centro della corsa dell'asse z. Posizionare l'indicatore di prova sul mandrino per misurare un 10" cerchio di diametro (250mm) al centro della tabella. Azzerare l'indicatore di test sul lato operatore della tabella [1].

Eseguire una misurazione ogni 90 gradi di rotazione, [2], [3], [4]. fuori corsa indicato totale (TIR) per tutte e quattro le posizioni non deve superare (NTE) 0,0005" (0,012 mm).

Nota: i valori di curvatura del mandrino sono influenzati anche dalla precisione della sequenza di livellamento; se i valori superano le specifiche, controllare nuovamente il livello della macchina.

Nota: se equipaggiato con il cambio utensile a 50 tasche, controllare l'allineamento al mandrino.

Impostazioni degli scostamenti MR-P

1

Ciò indica come impostare gli offset di punto zero della macchina rotante (MRZP). Gli offset MRZP sono impostazioni del controllo CNC Haas che indicano al controllo queste distanze:

  1. la distanza dell'asse di inclinazione (asse B) di mezzeria dalla posizione iniziale dell'asse asse
  2. la distanza dell'asse di inclinazione (asse B) di mezzeria dalla posizione iniziale dell'asse Z
  3. la distanza dell'asse rotante della tabella (asse C) di mezzeria dalla posizione iniziale dell'asse Y

Questa procedura mostra le immagini che utilizzano entrambi i gruppi di calibrazione.

 Importante: La sonda del mandrino deve essere calibrata prima di eseguire questa procedura. Ciò garantisce che la precisione della sonda nella posizione della macchina sia corretta. Fare riferimento alla procedura Controllo di nuova generazione - Calibrazione sonda (VPS) , in diy.haascnc.com

2

Premere [Setting] e passare a Configurazione macchina. Controllare l’impostazione 255, 256 e 257. I valori non devono essere zero. Se si eseguono la seguente procedura.

MRZP A-C o B-C Set sgrossatura asse

3

[ZERO RETURN] [ALL] assi.

Andare alla scheda Funzioni in [DIAGNOSTIC] e assicurarsi che la Modifica VPSsia attiva.

Inserire la sonda di lavoro nel mandrino.

Premere il pulsante [EDIT].

Selezionare VPS .

Portare la freccia cursore [DOWN] su SONDA [1].

Selezionare CALIBRATION [2]. Premere la freccia cursore [RIGHT].

Selezionare MRZP CALIBRAZIONE [3].

4

Premere la freccia cursore [DOWN] e selezionare B-AXIS TILT C-AXIS ROTARY FINISH SET.

Nota: A-C In alternativa, B-C IMPOSTAZIONE GREZZA MRZP viene utilizzato solo quando non sono presenti impostazioni di offset MZRP (255, 256, 257).

5

Immettere il diametro della sfera utensile [2].

Importante: Misurare sempre la sfera per utensili con un micrometro calibrato per garantire il corretto diametro della sfera.

 Nota: se si è in modalità metrica, assicurarsi di inserire la dimensione della sfera in millimetri. Se si è in modalità pollici, inserire la dimensione della sfera in pollici

Premere [ENTER].

Premere .

Selezionare MDI di output .

  

6

Installare il gruppo sfera di calibrazione [1] vicino al centro dell'asse X.

Nota: Su un UMC-1000, se la sfera di calibrazione è troppo lontana dal centro, durante il ciclo di calibrazione MR-P verrà generato un allarme di corsa eccessiva.

Assicurarsi che la sfera per gli utensili [2] sia lievemente attaccata al gruppo di calibrazione.

Nota: Su una macchina UMC equipaggiata con il Pallet Pool, la sfera di calibrazione deve essere fissata al pallet utilizzando i morsetti della punta.

Nota: Non serrare troppo la sfera per utensili.

Far avanzare l'asse Z fino a quando la punta della sonda [2] è 0.1" (2,54 mm) sopra e centrata sopra la sfera per utensili [1].

Avviare il programma in MDI. Questo programma è O099994 B AXIS TILT AND C AXIS ROT AXIS .

7

La sonda misura molte posizioni sugli assi B e C a diversi gradi.

Il programma inserisce i valori nelle variabili macro 10121, 10122 e 10123. Registrare i valori.

8

Inserire i valori registrati in queste impostazioni:

  • Immettere il valore per la variabile macro 10121 nell'impostazione 255; MRZP X Offset.
  • Immettere il valore per la variabile macro 10122 nell'impostazione 256; MRZP Y Offset.
  • Immettere il valore per la variabile macro 10123 nell'impostazione 257; MRZP Z Offset.

Se si ritiene di aver immesso numeri non corretti, avviare il programma MRZP FINISH SET di nuovo. I valori inseriti dal programma nelle variabili devono essere compresi in cinque conteggi o meno dai numeri di impostazione.

 Nota: l’Impostazione 9 determina se i valori vengono mostrati in pollici o millimetri.

Compilare e inviare un rapporto di ispezione

Completare un rapporto di ispezione dopo il livellamento, la verifica della geometria e l’impostazione degli offset MRZP.

Il rapporto di ispezione EA0420 è disponibile nella Guida di assistenza Haas.

Nota: Questo sito è disponibile solo per i tecnici di assistenza Haas.

Inviare via e-mail il rapporto di ispezione completato a servic[email protected]. che sarà allegato alla cronologia della macchina.

Verifica della lubrificazione

1

Eseguire il programma di inserimento del mandrino.

 Nota: per mandrini da 10K e superiori utilizzare un portautensili bilanciato

Esaminare il vetro di controllo, assicurarsi che cada il numero corretto di gocce attraverso il vetro di controllo.

Esaminare i raccordi [1,2] sulla parte superiore del serbatoio della pompa dell'olio.

L'olio si raccoglie sulla parte superiore del serbatoio della pompa dell’olio [3], dietro o davanti alla staffa del vetro di controllo, sotto il raccordo che presenta la perdita.

Stringere eventuali raccordi che perdono.

2

Andare alla scheda Manutenzione.

Premere [F2] per eseguire un test di lubrificazione dell'asse.

Ispezionare il manometro sul sistema di lubrificazione del grasso.  Assicurarsi che tenga la pressione.

Guide all’installazione delle opzioni

Verificare e verificare che tutte le opzioni siano state installate correttamente.

Maniglia Jog remota (RJH-Touch) - Installazione
Opzione fotocamera Wi-Fi - Installazione
Pacchetto convenienza
Filtro ausiliario del refrigerante
Blocco utensili accessori
Istruzioni di ancoraggio
Installazione CABCOOL
L’installazione di PulseJet -
SKIMMER DELL’OLIO HAAS
Illuminazione tavola di lavoro
Pistola pneumatica automatica
Installazione del pallet pool

1

Seguire il collegamento per installare l'opzione Convogliatore Hennig CDF.

CONVOGLIATORE CDF HENNING - INSTALLAZIONE AD0551

Funzionamento della macchina

Verificare che tutte le funzioni della macchina siano operative:

  • Collegare la pompa di raffreddamento e la pompa TSC.
  • Collegare il filtro ausiliario.
  • Testare il cambio utensile
  • Testare il cambio pallet
  • Testare l’RPM del mandrino
  • Testare l'operazione di refrigerante
  • Testare il chip auger
  • Testare la maniglia di avanzamento a distanza
  • Prova gli interblocchi delle porte.
TROVA UN DISTRIBUTORE
Feedback
Haas Logo

美元价格不包括关税、报关费用、保险费、增值税及运费。
USD prices DO NOT include customs duty, customs fees, insurance, VAT, or freight.

人民币价格包含关税、报关费用、货运保险和增值税, 但不包括运费。
CNY prices include customs duty, customs fees, insurance, and VAT. DOES NOT include freight.

Costi di spedizione Haas

Questo prezzo include le spese di spedizione, i dazi all'esportazione e all'importazione, l'assicurazione e qualsiasi altra spesa sostenuta durante la spedizione verso una località in Francia concordata con l'acquirente. Non è possibile aggiungere altri costi obbligatori alla spedizione di un prodotto CNC Haas.

MANTIENITI AGGIORNATO CON GLI ULTIMI SUGGERIMENTI E LA NUOVA TECNOLOGIA DI HAAS

Iscriviti subito!   

HAAS TOOLING ACCETTA QUANTO SEGUE:

  • Servizio e assistenza
  • Proprietari
  • Richiedi assistenza
  • Manuali dell’operatore
  • Pezzi di ricambio Haas
  • Richiesta di riparazione tavola rotante
  • Guide di preparazione all’installazione
  • Strumenti di acquisto
  • Configura e quota una nuova Haas
  • Inventario disponibile
  • Listino prezzi Haas
  • Finanziamento CNCA
  • Informazioni su Haas
  • Carriere
  • Certificazioni e sicurezza
  • Contatti
  • Storia
  • Termini e condizioni
  • Termini e condizioni di Haas Tooling
  • Privacy
  • Garanzia
  • Community di Haas
  • Programma di certificazione Haas
  • Haas Motorsports
  • Fondazione Gene Haas
  • Comunità di formazione tecnica Haas
  • Eventi
  • Unisciti alla conversazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Flickr
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • TikTok
© 2023 Haas Automation, Inc - Macchine utensili CNC

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy e Terms of Service apply.


2800 Sturgis Rd., Oxnard, CA 93030 / Toll Free: 800-331-6746
Phone: 805-278-1800 / Fax: 805-278-2255

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Gestisci impostazioni

Informativa sui cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. La nostra Informativa sui cookie descrive quali cookie utilizziamo, perché li utilizziamo e come è possibile trovare maggiori informazioni su di essi. Conferma il tuo consenso all’utilizzo dei cookie analitici di parte nostra. Se non fornisci il tuo consenso, puoi comunque utilizzare il nostro sito web con un’esperienza utente ridotta.

Functional Cookies

Analytics Cookies