MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español - México
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. Türkçe
    15. 中文
    16. Suomi
    17. Norsk
    18. الإنجليزية
    19. български
    20. Hrvatski
    21. Ελληνικά
    22. Română
    23. Slovenský
    24. Slovenščina
    25. 한국어
    26. 日本語
    27. Українська
  • macchine Menu principale
    • Fresatrici verticali di Haas Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali
      Fresatrici verticali Visualizza tutto
      • Fresatrici verticali
      • Serie VF
      • Macchine universali
      • Serie VR
      • VP-5 prismatico
      • VMC con cambio pallet
      • Fresatrici serie mini
      • Stampi e modellazione
      • Centri di foratura ad alta velocità
      • Serie foratura/maschiatura/fresatura
      • Fresatrici da attrezzeria
      • Fresatrici compatte
      • Serie a portale mobile
      • Fresatrici per lamiera SR
      • VMC Extra-Large
      • Fresatrici a doppio montante
      • Simulatore di controllo
      • Caricatore di pezzi automatico per fresatrice
      • Caricatore di pezzi automatico carico laterale VMC/UMC
      • Caricatore di pezzi automatico compatto
    • Product Image Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse
      Soluzioni multiasse Visualizza tutto
      • Soluzioni multiasse
      • Torni con asse Y
      • Fresatrice a cinque assi
    • Torni Haas Torni
      Torni
      Torni Visualizza tutto
      • Torni
      • Serie ST
      • Doppio mandrino
      • Serie con guide scatolari
      • Torni da attrezzeria
      • Tornio Chucker
      • Spingibarra Haas V2
      • Caricatore di pezzi automatico per tornio
    • Fresatrici orizzontali Haas Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali
      Fresatrici orizzontali Visualizza tutto
      • Fresatrici orizzontali
      • Cono 50
      • Cono 40
    • Tavole rotanti e indexer Haas Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer
      Dispositivi rotanti e indexer Visualizza tutto
      • Dispositivi rotanti e indexer
      • Tavole rotanti
      • Indexer
      • Dispositivi rotanti a 5 assi
      • Macchine rotative per lavori di grandi dimensioni
    • Product Image Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione
      Sistemi di automazione Visualizza tutto
      • Sistemi di automazione
      • Automazione della fresatrice
      • Automazione del tornio
      • Modelli di automazione
    • Centri di foratura Haas Macchine da tavolo
      Macchine da tavolo
      Macchine da tavolo Visualizza tutto
      • Macchine da tavolo
      • Fresatrice da tavolo
      • Tornio da tavolo
    • Attrezzatura da officina Haas Attrezzatura da officina
      Attrezzatura da officina
      Attrezzatura da officina Visualizza tutto
      • Attrezzatura da officina
      • Sega a nastro
      • Fresatrice a mensola
      • Smerigliatrice di superficie, 2550
      • Smerigliatrice di superficie, 3063
      • Macchina da taglio laser
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      SERIE EU SERIE EU CONFIGURA & QUOTA | LISTINO PREZZI CONFIGURA & QUOTA | LISTINO PREZZI Macchine in magazzino Macchine in magazzino NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Opzioni Menu principale
    • Product Image Mandrini
      Mandrini
      Mandrini Visualizza tutto
      • Mandrini
    • Product Image Cambi utensile
      Cambi utensile
      Cambi utensile Visualizza tutto
      • Cambi utensile
    • Product Image 4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse
      4° | 5° Asse Visualizza tutto
      • 4° | 5° Asse
    • Product Image Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati
      Torrette ed utensili motorizzati Visualizza tutto
      • Torrette ed utensili motorizzati
    • Product Image Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda
      Indagine tramite sonda Visualizza tutto
      • Indagine tramite sonda
    • Gestione di trucioli e refrigerante Haas Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante
      Gestione di trucioli e refrigerante Visualizza tutto
      • Gestione di trucioli e refrigerante
    • Il controllo Haas Il controllo Haas
      Il controllo Haas
      Il controllo Haas Visualizza tutto
      • Il controllo Haas
    • Product Image Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto
      Opzioni di prodotto Visualizza tutto
      • Opzioni di prodotto
    • Product Image Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi
      Utensileria e fissaggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Utensileria e fissaggio dei pezzi
    • Product Image Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi
      Serraggio dei pezzi Visualizza tutto
      • Serraggio dei pezzi
    • Visualizza tutto
    • Product Image Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi
      Soluzioni a 5 assi Visualizza tutto
      • Soluzioni a 5 assi
      • 5 Easy Steps to 5-Axis
    • Product Image Automazione
      Automazione
      Automazione Visualizza tutto
      • Automazione
    • COLLEGAMENTI RAPIDI Serie speciali  Serie speciali 
      SERIE EU SERIE EU CONFIGURA & QUOTA | LISTINO PREZZI CONFIGURA & QUOTA | LISTINO PREZZI Macchine in magazzino Macchine in magazzino NOVITÀ NOVITÀ LA TUA PRIMA CNC LA TUA PRIMA CNC
      STRUMENTI DI ACQUISTO
      • Configura e quota una Haas
      • Prezzo di listino
      • Inventario disponibile
      • Finanziamento CNCA
      VUOI PARLARE CON QUALCUNO?

      Un Haas Factory Outlet (HFO) può rispondere alle tue domande e guidarti attraverso le migliori opzioni.

      CONTACT YOUR DISTRIBUTOR >
  • Why Haas Menu principale
      Scopri la differenza di Haas
    • Perché Haas
    • MyHaas
    • Comunità di formazione
    • Industria 4.0
    • Certificazione Haas
    • Testimonianze dei clienti
  • Assistenza Menu principale
      Benvenuti a Haas Service
      PAGINA INIZIALE ASSISTENZA Manuali dell'operatore Procedure d’uso Guide alla risoluzione dei problemi Manutenzione preventiva Pezzi di ricambio Haas Haas Tooling Video
  • Video Menu principale
  • Utensili Haas Menu principale
      Accessori di automazione Assistenza all’officina Portautensili per fresatrici Utensili da taglio per la fresatrice Sistemi di alesatura Serraggio dei pezzi fresatrice Portautensili per tornio Utensili da taglio per il tornio Serraggio dei pezzi tornio Kit pacchetti Collari e autocentranti ER Foratura Filettatura Brocciatura Cubi portapezzi e kit Autocentranti manuali per fresatura Sbavatura e abrasivi Presetter utensili e macchine per termoretrazione Stoccaggio e maneggiamento Manutenzione della macchina Accessori macchine utensili Equipaggiamento e accessori Misurazione e ispezione Winner's Circle Winner's Circle Liquidazione Le offerte speciali di oggi
    • Utensili Haas
    • Winner’s Circle
      Winner’s Circle Shop All
      • WINNERS_CIRCLE-1Y
    • Winner’s Circle
      Winner’s Circle Shop All
      • WC-1Y-EU
    • Le offerte speciali di oggi
      Le offerte speciali di oggi Shop All
      • Portautensili per fresatrici
      • Utensileria fresatrice
      • Misurazione e ispezione
      • Sistemi di alesatura
      • Serraggio dei pezzi fresatrice
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Portautensili per tornio
      • Utensileria tornio
      • Serraggio dei pezzi nel tornio
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Foratura
      • Filettatura
      • Brocciatura
      • Stoccaggio degli utensili
      • Equipaggiamento e accessori
    • Liquidazione
      Liquidazione Shop All
    • Misurazione e ispezione
      Misurazione e ispezione Shop All
      • Kit di ispezione
      • Kit e accessori per la sonda
      • Rilevatori di bordo e centro
      • Manometri di misurazione comparativi
      • Manometri di altezza
      • Calibri
      • Manometri a spina e anello
      • Blocchi e accessori manometri
      • Manometri a perno e accessori
      • Comparatori
      • Indicatori di test a quadrante
      • Manometri di alesaggio
      • Accessori indicatore
      • Blocchi a V
      • Blocchi di predisposizione
      • Misurazione della profondità
      • Micrometri
      • Accessori per micrometri
      • Kit di micrometri
      • Kit manometri di alesatura
      • Kit di avvio
      • Kit di indicatori
      • Kit di calibri
      • Stazione di controllo portautensili
      • Setter di altezza
    • Cobot e accessori
      Cobot e accessori Shop All
      • Kit Cobot
      • Kit Cobot
      • Barriere protettive
      • Pinze di presa
      • Accessori per celle robot
    • Assistenza in officina
      Assistenza in officina Shop All
      • Compressori d’aria
      • Macchine di marcatura laser
      • Accessori per seghe a nastro
      • Ruote di rettifica della superficie
    • Portautensili per fresatrici
      Portautensili per fresatrici Shop All
      • Supporti per frese a codolo
      • Supporti per punte di fresatura a guscio
      • Supporti accoppiamento a caldo
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Mandrini autocentranti di fresatura e collari
      • Autocentranti per foratura
      • Codoli
      • Portautensili per tavola rotante e kit autocentranti utensili
      • Mandrini autocentranti di fresatura idraulici e collari
      • Accessori e chiavi portautensili
    • Utensileria fresatrice
      Utensileria fresatrice Shop All
      • Supporti per punte di fresatura a guscio
      • Inserti di fresatura
      • Frese
      • Punte di fresatura a smusso e inserti
      • Corpi di punte di fresatura sostituibili
      • Punte di fresatura sferiche
      • Punte di fresatura smussate
      • Punte di fresatura per sgrossatura
      • Frese e inserti a testa sferica sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Kit di frese sostituibili
      • Utensili a coda di rondine
      • Utensili a coda di rondine sostituibili
      • Frese per incisione
      • Sbavature
      • Utensili per sedi di chiavette
      • Frese per arrotondamento degli angoli
      • Punte per legno per fresatrici CNC
    • Sistemi di alesatura
      Sistemi di alesatura Shop All
      • Teste e cartucce di alesatura
      • Supporti ed estensioni alesatura
    • Serraggio dei pezzi fresatrice
      Serraggio dei pezzi fresatrice Shop All
      • Morse a griffa fissa
      • Morse autocentranti
      • Piastre adattatore
      • Griffe per morsa
      • Montaggi a morsa e fissaggio dei pezzi
      • Vise Kits
      • Paralleli con morse
      • Kit morse per tavola rotante
      • Morsetti di fissaggio dei pezzi
      • Kit serraggio dei pezzi automatico
      • Morsa dell’utensilista
      • Manometri forza di fissaggio
      • Fissaggio dei pezzi con pinza
      • Piastre angolari
    • Portautensili per tornio
      Portautensili per tornio Shop All
      • Portautensili per tornitura statici TL e CL
      • Portautensili per tornitura statici BOT
      • Portautensili per tornitura statici BMT
      • Portautensili motorizzati
      • Manicotti/boccole di riduzione del portautensili per tornitura
      • Portautensili per tornitura statici VDI
    • Utensileria tornio
      Utensileria tornio Shop All
      • Utensileria da taglio
      • Kit utensileria da taglio
      • Inserti per tornitura
      • Utensili di scanalatura e da taglio
      • Utensili di scanalatura e filettatura diametro intero (ID)
      • Inserti per filettatura
      • Utensili di filettatura
      • Barre di alesaggio / Utensili di tornitura diametro interno (ID)
      • Utensili di tornitura diametro esterno (OD)
      • Inserti di tornitura in cermet
      • Inserti per tornitura CBN
      • Alloggiamento Haas Notch e inserti per filettatura
      • Portautensili per scanalatura e filettatura Haas
      • Micro Turning Tools
    • Serraggio dei pezzi nel tornio
      Serraggio dei pezzi nel tornio Shop All
      • Centri girevoli
      • Manicotti di riduzione mandrino / Camicie
      • Collari a cambio rapido
      • Collare autocentranti QuikChange
      • Collari 5C
      • Kit collari 5C
      • Anelli di alesatura del tornio
      • Griffe del tornio
      • Tirabarre
    • Kit pacchetto
      Kit pacchetto Shop All
      • KIT VENTOLA PER L’ELIMINAZIONE DEI TRUCIOLI
      • Kit utensile da taglio
      • Kit di frese sostituibili
      • Kit utensileria da taglio
      • Kit maschio punta
      • Kit di foratura sostituibili
      • Kit punte di fresatura a guscio
      • Kit per fresa a smusso
      • Portautensili per tavola rotante e kit autocentranti utensili
      • 08-1769
      • 08-1739
      • 08-0002
      • 08-1117
      • 08-1744
      • 08-1118
      • 08-0004
      • 08-1745
      • 08-1748
      • 08-1953
      • 08-1955
      • 08-2027
      • 08-2028
      • 08-2029
      • 08-1952
      • 08-1954
      • Kit di avvio tornio
      • Kit serraggio dei pezzi
      • Kit morse per tavola rotante
      • Vise Kits
      • Kit mandrino autocentrante a tre griffe per fresatrici
      • Kit cubo portapezzi
      • Kit manicotti di riduzione
      • Kit serraggio dei pezzi automatico
      • Kit di misurazione e ispezione
      • Kit di indicatori
      • Kit di micrometri
      • Kit di calibri
      • Kit di avvio
      • Kit manometri di alesatura
    • Collari e mandrini autocentranti ER
      Collari e mandrini autocentranti ER Shop All
      • Collari ad alesaggio diritto ER
      • Collari stagni ER
      • Collari di maschiatura ER
      • Set collari e accessori ER
      • Collari e mandrini autocentranti ER
      • Collari autocentranti ER per codoli diritti
      • Mandrini autocentranti per punta autoserrante con codoli dritti
    • Foratura
      Foratura Shop All
      • Punte in carburo
      • Corpi di foratura sostituibili
      • Inserti delle punte sostituibili
      • Corpi di foratura modulari
      • Punte di foratura modulari
      • Set e punte in cobalto
      • Punte di centratura
      • Alesatori
      • Kit di foratura sostituibili
      • Punte di centratura
      • Supporti di foratura a lancia
      • Inserti di foratura a lancia
      • Svasature
    • Filettatura
      Filettatura Shop All
      • Maschi
      • Inserti per filettatura
      • Utensili di filettatura
      • Frese per filettatura
      • Maschi per tubo
      • Kit maschio punta
    • Brocciatura
      Brocciatura Shop All
      • Utensili di brocciatura
      • Inserti di brocciatura
    • Cubi portapezzi
      Cubi portapezzi Shop All
      • Cubi portapezzi
      • Kit cubo portapezzi
    • Autocentranti manuali per fresatura
      Autocentranti manuali per fresatura Shop All
      • Autocentranti indexer 5C
      • Autocentranti a tre griffe e supporti per fresatrici
    • Utensili di rimozione sbavature e abrasivi
      Utensili di rimozione sbavature e abrasivi Shop All
      • Spugnette abrasive
      • Utensili per sbavatura
      • Ruote sbavatrici
      • Fogli e rotoli abrasivi
    • Presetter utensili e macchine per termoretrazione
      Presetter utensili e macchine per termoretrazione Shop All
      • Macchine per preset utensileria
      • Macchine per termoretrazione
    • Stoccaggio degli utensili
      Stoccaggio degli utensili Shop All
      • Carrello portautensili
    • Manutenzione della macchina
      Manutenzione della macchina Shop All
      • Barre di test per mandrino
      • Livelli
      • Rifrattometri
      • Additivi e forniture per le macchine
      • Machine Accessories
    • Accessori macchine utensili
      Accessori macchine utensili Shop All
      • Pulitori cono mandrino e portautensili
      • Sollevatore per officina Haas
      • Attrezzi portautensili
      • CNC Ventole di rimozione
      • Dead Blow Hammers
      • Martelli e mazzuoli
      • Anti-Fatigue Mats
      • Pezzi di ricambio
      • Layout Tools
      • Chiavi
      • Utensili da taglio manuale
      • Acquista sgabelli
      • Magneti di sollevamento
      • Safety Apparel
    • Equipaggiamento e accessori
      Equipaggiamento e accessori Shop All
      • Accessori
      • Abbigliamento
    • COLLEGAMENTI RAPIDI A HAAS TOOLING
      NUOVI PRODOTTI NUOVI PRODOTTI NEW PRODUCTS NEW PRODUCTS
      PIÙ POPOLARE PIÙ POPOLARE
      PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA PROMOZIONI SULL’UTENSILERIA
      FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI FINANZIAMENTI E TERMINI APERTI PAY BY INVOICE PAY BY INVOICE
      Domande frequenti Domande frequenti
      KIT CREATI PER TE KIT CREATI PER TE
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >
MyHaas Benvenuto,
!
Haas Tooling Storico degli ordini ospite MyHaas/HaasConnect Accedi Registrati Haas Tooling Il mio account Order History Return History MyHaas/HaasConnect Esci Benvenuto, Le mie macchine Ultima attività Preventivi personali Il mio account I miei utenti Esci
Trova il tuo distributore
  1. Seleziona lingua
    1. English
    2. Deutsch
    3. Español - España
    4. Español - México
    5. Français
    6. Italiano
    7. Português
    8. Český
    9. Dansk
    10. Nederlands
    11. Magyar
    12. Polski
    13. Svenska
    14. Türkçe
    15. 中文
    16. Suomi
    17. Norsk
    18. الإنجليزية
    19. български
    20. Hrvatski
    21. Ελληνικά
    22. Română
    23. Slovenský
    24. Slovenščina
    25. 한국어
    26. 日本語
    27. Українська
×

Risultati di ricerca

Web Pages

Immagini

    • <
    • 1
    • >

4 -Rotary - SCOL - Installation

Tavola rotante - Manuale di assistenza


  • 1 - Tavola rotante - Introduzione
  • 2 - Tavola rotante - Installazione CNC
  • 3 - Tavola rotante - Rimozione CNC
  • 4 -Tavola rotante - SCOL - Installazione
  • 5 - Tavola rotante - Funzionamento
  • 6 - Manutenzione della tavola rotante
  • 7 - Tavola rotante - Serraggio dei pezzi
  • 8 - Tavola rotante - Risoluzione dei problemi

Go To :

  • 4.1 Servocomando- Installazione tavola rotante
  • 4.2 Interfacciamento con altre apparecchiature
  • 4.3 Funzionamento remoto con controllo FANUC
  • 4.4 Interfaccia RS-232

4.1 Servocomando- Installazione tavola rotante

Recently Updated

Tavola rotante - SCOL - Installazione


AD0646

Introduction

Questa procedura ti mostrerà come installare la scatola servocomando tavola rotante (SCOL). 
 

 IMPORTANTE: La scatola di servocomando rotante non viene fornita con le batterie della fabbrica.  Queste batterie sono utilizzate dal controllo per conservare i parametri ei programmi di configurazione del servocomando rotativo. Fare riferimento alla procedura SCATOLA DI COMANDO ROTANTE - INSTALLAZIONE A BATTERIA .  

Compatibilità del dispositivo rotante

  • Nota: Prodotti rotanti dotati di a Motore Sigma-7 richiede una scatola di controllo rotativa Haas spedita successivamente 1 gennaio 2021 con versione software 26.22 o successiva e versione FPGA 1.08.

Turning On the Servo Control

Attenzione: NON utilizzare un circuito GFCI per far funzionare la scatola di servocomando.

Il servocomando richiede un 'alimentazione monofase da 115V o 230V CA. Per accendere il servocomando:

  1.  Collegare la scatola di controllo a una fonte di alimentazione. Controllare la tensione richiesta sul retro della scatola di controllo [1] e verificare che la fonte di alimentazione sia corretta. Questa immagine mostra una scatola di controllo da 230V. 
  2. Premere 0 sull’interruttore di alimentazione del pannello posteriore per assicurarsi che l’alimentazione del servocomando sia spenta.
  3. Collegare i cavi di controllo (MOTORE/FRENO ed ENCODER) dalla tavola/indexer.
  4. Collegare il cavo di ingresso remoto (interfaccia CNC) dalla fresatrice (e/o il cavo RS-232 UP dal PC o dalla fresatrice CNC).
  5. Collegare il cavo di alimentazione del servocomando a un alimentatore da 50/60 Hz monofase, 120 V CA. Premere 1 sull’interruttore di alimentazione del pannello posteriore per accendere il servocomando.
  6. Il servocomando esegue un test automatico e viene visualizzato: Per iniziare Cancella allarmi, quindi premere Avvio ciclo. Se il display visualizza un messaggio di allarme, fare riferimento a 8.4 Scatola di servocomando rotativo - Risoluzione dei problemi per ulteriori informazioni. I numeri rimangono sul display solo per un secondo circa. Il messaggio Por On indica che i motori sono spenti. Questo è normale.
  7. Tirare l’ per disinnestarlo, se impostato. Premere un tasto per continuare il funzionamento.

Initialize Servo Control to Factory Default Parameters

Questa procedura illustra come inizializzare una scatola di servocomando rotante in modo che corrisponda al modello di rotante corretto. Spegnere il controllo. 

Quattro caselle di controllo del display a linee:

Spegnere il controllo. Premere MODO/RUN-PROG [1] per mettere il controllo in modalità Program. Il display inizia a lampeggiare. tieni premuto Scansione graduale Freccia su [3] per (5) secondi. 

Nota: La dimensione del piatto rotante è il nome principale del rotante. 

 Nota: se si riceve un codice di errore, contattare Haas Service per sbloccare la scatola di controllo. Prima di chiamare Haas, registrare i numeri dal parametro 24 e 30.

tieni premuto ANNULLA/AZZERA per (5) secondi. Il display mostra un modello rotante lampeggiante in alto a sinistra. Il testo lampeggiante è il nome principale o la dimensione del piatto della tavola rotante. Utilizzo SCANSIONE DEL DISPLAY per trovare il nome principale del rotante e premere INIZIO CICLO selezionare. Ora la versione del rotary lampeggerà a destra del nome del genitore. 

Nota: L’opzione legacy è per i modelli senza spazzole meno recenti. Ad esempio, tavole rotanti con motori sigma one. 

Utilizzare Visualizza scansione per spostarsi tra le opzioni e AVVIO CICLO per selezionare il modello e la versione (codice P) e attendere alcuni secondi affinché il controllore inizializzi e carichi il nuovo set di parametri. Il modello e la versione della tavola rotante sono riportati sulla piastra seriale del rotante. 

Premere MODE/RUN‐PROG per impostare i parametri dei valori predefiniti per l'unità rotante. Il display smette di lampeggiare.

Spegnere il controllo. Collegare la scatola all'unità rotante. Accendere il controllo e premere INIZIO CICLO E RITORNO A ZERO.

Caselle di controllo del display a linee: 

 Spegnere il controllo. Premere MODE/RUN-PROG [1] per portare il controllo in modalità Programmazione. Il display inizia a lampeggiare.

Tenere premuta la freccia in su Scansione a fasi [3] per (5) secondi. In un comando spazzola, sul display viene visualizzato “01PP 1” [2]. In un comando senza spazzole, sul display viene visualizzato “01UU 1”.

 Nota: se si riceve un codice di errore, contattare Haas Service per sbloccare la scatola di controllo. Prima di chiamare Haas, registrare i numeri dal parametro 24 e 30.

Tieni premuto ANNULLA/AZZERA per (5) secondi. Il display mostra un modello rotante lampeggiante. Utilizza SCANSIONE DEL DISPLAY per trovare il modello per il quale si desidera inizializzare il controllo.

Premere INIZIO CICLO. Attendere alcuni secondi per l’inizializzazione del controllore e caricare il nuovo set di parametri. Premere MODE/RUN‐PROG per impostare i parametri dei valori predefiniti per l'unità rotante. Il display smetterà di lampeggiare.

Spegnere il controllo. Collegare la scatola all'unità rotante. Accendere il controllo e premere INIZIO CICLO E RITORNO A ZERO.

Finding the Zero Position

Per individuare automaticamente la posizione zero:

Premere RITORNO A ZERO per avviare l’operazione di ritorno alla posizione iniziale automatico.

Quando la tavola/indexer si arresta, il display indica: 01 Pnnnn.nnn.

Se il display mostra un numero diverso da zero, premere CLEAR/ZERO SET per tre secondi.

Initialize Dual Axis Control Box

4.2 Interfacciamento con altre apparecchiature

Introduction

Il servocomando può essere installato per comunicare con la fresatrice in due modi diversi:

  • Input remoto mediante cavo di interfaccia CNC (metodo a due segnali) e/o
  • Interfaccia RS-232 (Fare riferimento alla scheda della sezione Interfaccia RS-232 per informazioni dettagliate su questa connessione.)

Servo Control Relay

Il relè all'interno del servocomando ha una potenza massima di 2 amp (1 amp per HA5C) a 30 volt CC. È programmato come normalmente chiuso (chiuso durante il ciclo) o normalmente aperto dopo l’accensione e lo spegnimento del relè. Fare riferimento alla sezione “Parametri”. Ha lo scopo di guidare altri relè logici o piccoli, non guiderà altri motori, avviatori magnetici o carichi superiori a 100 watt. Se il relè di retroazione viene utilizzato per guidare un altro relè CC (o un carico induttivo), installare un diodo stabilizzatore attraverso la bobina del relè nella direzione opposta del flusso di corrente della bobina. Se questo diodo non viene utilizzato o se non vengono utilizzati altri circuiti di soppressione dell'arco elettrico o carichi induttivi, i contatti dei relè vengono danneggiati.

Relè servocomando:

[1] Fresatrice CNC interna,

[2] Relè funzioni M,

[3] Cavo di interfaccia CNC,

[4] Servocomando interno

  1. Utilizzare un ohmmetro per misurare la resistenza sui perni 1 e 2 per testare il relè.

    La lettura deve corrispondere a un valore infinito (contatti aperti), con il servocomando spento.
  2. Se viene misurata una bassa resistenza (non un valore infinito), il relè si è guastato e deve essere sostituito.

Remote Operation with CNC Equipment

NOTA: Tutti i servocomandi Haas sono forniti come standard con 1 cavo di interfaccia CNC. È possibile ordinare ulteriori cavi di interfaccia CNC (P/N CNC Haas).

CNCLe fresatrici CNC hanno funzioni varie denominate Codici M. Questi interruttori esterni di controllo (relè) attivano o disattivano altre funzioni della fresatrice (ad es., mandrino, refrigerante, ecc.). I piedini del cavo remoto Haas sono agganciati nei contatti normalmente aperti di un relè di funzione Codice M di ricambio. I nostri piedini di retroazione dei cavi remoti sono quindi collegati ai piedini che terminano con codice M (M-FIN), un input al controllo della fresatrice che indica alla fresatrice di continuare con il successivo blocco di informazioni. Il cavo di interfaccia è il N/P Haas: CNC.

Connecting the Servo Control box to Mill

Il servocomando Haas ha due segnali, ingresso e uscita. La fresatrice indica al controllo rotante di eseguire l’indexaggio (un ingresso), l'indexaggio viene eseguito e quindi viene inviato un segnale alla fresatrice indicante che l'indexaggio (un'uscita) è stato completato. Questa interfaccia richiede quattro cavi; due per ciascun segnale e dall'ingresso remoto di controllo rotante e dalla fresatrice.

Cavo di interfaccia CNC:

[1] Fresatrice CNC

[2] Cavi RS-232

[3] Servocomando Haas (2 per TRT)

[4] Cavi di controllo Indexer

[5] Cavi di controllo HRT

[6] Cavi di controllo TRT (2 set)

[7] Servocomando interno

[8] Cavo di interfaccia CNC,

[9] Fresatrice CNC interna,

[10] Relè funzioni M,

Il cavo di interfaccia CNC fornisce questi due segnali tra la fresatrice e il servocomando Haas. Poiché la maggior parte delle macchine CNC sono dotate di codici M di ricambio, la lavorazione semiquarto asse viene ottenuta collegando un'estremità del cavo di interfaccia CNC a uno qualsiasi di questi relè di riserva (interruttori) e l'altro al servocomando Haas.

Il servocomando memorizza i programmi di posizione rotativa in memoria e ogni impulso del relè della fresatrice attiva il servocomando per passare alla posizione programmata successiva. Dopo aver terminato il movimento, il servocomando indica di avere concluso l'operazione e di essere pronto per l'impulso successivo.

Sul pannello posteriore del servocomando viene fornita una presa di ingresso remota (AVVIO CICLO e SEGNALE DI FINE). L’ingresso remoto è costituito dal comando AVVIO CICLO E SEGNALE DI FINE. Per connettersi all’ingresso remoto, un connettore (contattare il rivenditore) viene utilizzato per attivare il servocomando da una qualsiasi delle diverse fonti. Il connettore del cavo è un connettore DIN maschio a quattro piedini. Il codice articolo Haas Automation è 74-1510 (il codice articolo Amphenol è 703-91-T-3300-1). Il codice articolo di Haas Automation per la presa del pannello sul pannello posteriore del servocomando è 74-1509 (codice articolo Amphenol 703-91-T-3303-9).

Per il funzionamento di AVVIO CICLO e SEGNALE DI FINE:

1  Quando i piedini 3 e 4 sono collegati tra loro per un minimo di 0,1 secondi, il servocomando sposta un ciclo o un passo nel programma.

Quando si utilizza AVVIA CICLO, il piedino 3 fornisce un positivo di 12 volt a 20 milliamp e il piedino 4 è collegato al diodo di un opto-isolatore che si collega al telaio. Il collegamento del piedino 3 al piedino 4 provoca la corrente di flusso attraverso il diodo dell'opto-isolatore, attivando il controllo.

NOTA: Se il controllo viene utilizzato per apparecchiature ad alta frequenza, come saldatori elettrici o riscaldatori a induzione, è necessario utilizzare fili schermati per prevenire il falso azionamento mediante EMI irradiati (interferenza elettromagnetica). Lo schermo deve essere collegato alla messa a terra.

2  .Per azionare di nuovo il movimento, i piedini 3 e 4 devono aprirsi per un minimo di 0,1 secondi, quindi ripetere il passo 1.

ATTENZIONE: In nessun caso l'alimentazione ai piedini 3 e 4 è la soluzione più sicura per l'interfaccia del controllo.

3. Se l'applicazione si trova in una macchina automatica (fresatrice CNC), vengono utilizzate le linee di retroazione (piedini 1 e 2 del SEGNALE DI FINE). I piedini 1 e 2 sono collegati ai contatti di un relè all'interno del controllo e non hanno polarità o potenza su di essi. Vengono utilizzati per sincronizzare l'apparecchiatura automatica con il servocomando.

4.  I cavi di retroazione indicano alla fresatrice che l'unità rotante completato l’operazione. Il relè può essere utilizzato per i movimenti della macchina SOSPENSIONE AVANZAMENTO NC o può essere utilizzato per annullare una funzione M. Se la macchina non è dotata di questa opzione, un'alternativa potrebbe essere effettuare una sospensione (pausa) più lunga di quanto necessario per spostare l'unità rotante. Il relè si attiva per tutte le chiusure di AVVIO CICLO, tranne G97.

Remote Operation with Manual Equipment

Il collegamento remoto viene utilizzato per indexare il servocomando diversamente dall'interruttore START. Ad esempio, utilizzando l'interruttore canotto remoto opzionale di Haas, ogni volta che la maniglia del canotto viene retratta, tocca un microinterruttore bloccato, indexando automaticamente l'unità. È anche possibile utilizzare l'interruttore per indexare automaticamente l'unità durante la fresatura. Ad esempio, ogni volta che la tavola torna a una posizione specifica, un bullone sulla tavolo potrebbe premere l'interruttore, indexando l'unità.

Per poter indexare il servocomando, è necessario collegare i piedini 3 e 4 (non applicare alimentazione a questi fili). Il collegamento ai piedini 1 e 2 non è necessario per il servocomando. Tuttavia, i piedini 1 e 2 possono essere utilizzati per segnalare un'altra opzione, ad esempio una testa di foratura automatica.

È disponibile un cavo con codifica a colori per agevolare l'installazione (controllo della funzione M); i colori dei cavi e la designazione dei piedini sono:

Piedino Colore
1 rosso
2 verde
3 nero
4 bianco

Esempio di input remoto HA5C:

Un'applicazione comune per HA5C è rappresentata dalle operazioni di foratura dedicate. I cavi di AVVIO CICLO sono collegati a un interruttore che si chiude quando la testa di foratura si ritira e i fili del SEGNALE DI FINITURA sono collegati ai fili di avvio della testa di foratura. Quando l'operatore preme AVVIO CICLO, l’HA5C esegue l’indexaggio in posizione e attiva la testa di foratura per praticare il foro.

L'interruttore montato sulla parte superiore della testa di foratura esegue l’indexaggio dell'HA5C quando la punta si ritrae. Questo porta a un ciclo infinito di indexaggio e foratura. Per arrestare il ciclo, inserire un G97 come ultimo passo del controllo. G97 è un codice di non funzionamento che indica al controllo di non inviare la retroazione in modo che il ciclo possa essere interrotto.

4.3 Funzionamento remoto con controllo FANUC

Remote Operation with FANUC CNC Control

Ci sono diversi requisiti che devono essere soddisfatti prima che un servocomando Haas (HTRT e HA5C) possa essere interfacciato con una fresatrice con controllo FANUC. Questi sono i seguenti:

  1. Controllo FANUC con macro personalizzata abilitata e Parametro 6001, bit 1 e 4 impostato su 1.
  2. Una porta seriale sul controllo FANUC deve essere disponibile per l'uso da parte del servocomando Haas mentre il programma DPRNT è in esecuzione.
  3. Cavo schermato RS-232 da 25' (DB25M/DB25M).
DB25M DB25M
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
20 20

4 Cavo relè con codice M schermato

Una volta soddisfatti i requisiti, rivedere i parametri del servocomando Haas. Questi sono i parametri da modificare.

Servo Control Parameters

Impostazioni iniziali. Impostazioni iniziali. Modificarle solo dopo il funzionamento dell'interfaccia.

Parametro Valore
1 1
2 0
5 0
8 0
10 0
12 3
13 65535
14 65535
21 Fare riferimento alla tabella dei parametri 21
26 Fare riferimento alla tabella dei parametri 26
31 0
33 1

Values For Parameter 21

Valore Definizione
0 Programmi di carico/scarico RS-232
1 Asse U
2 Asse V
3 Asse W
4 Asse X
5 Asse Y
6 Asse Z
7,8,9 Riservato

Values For Parameter 26

Valore Definizione
0 110
1 300
2 600
3 1200
4 2400
5 4800
6 7200
7 9600
8 19200

Fanuc Parameters

È necessario impostare i seguenti parametri di controllo Fanuc per comunicare con successo con il servocomando Haas.

Parametro Valore
Velocità di trasmissione 1200 (Impostazione iniziale.  Modificarla solo dopo il funzionamento dell'interfaccia.)
Parità Pari (impostazione richiesta)
Bit di stop 2
Controllo del flusso XON/XOFF
Codifica caratteri (EIA/ISO) ISO (impostazione richiesta, EIA non funzionerà)
DPRNT EOB LF CR (CR è necessario, LF viene sempre ignorato dal servocomando)
DPRNT Zeri iniziali come vuoti - OFF

Assicurarsi di impostare i parametri FANUC relativi alla porta seriale effettiva collegata al servocomando Haas. I parametri sono stati impostati per il funzionamento remoto. È ora possibile inserire un programma o eseguire un programma esistente. Ci sono diversi elementi chiave da considerare per garantire che il programma venga eseguito correttamente.

DPRNT deve precedere ogni comando inviato al servocomando. I comandi vengono inviati in codice ASCII e terminati da un ritorno del carrello (CR). Tutti i comandi devono essere preceduti da un codice di selezione asse (U, V, W, X, Y, Z). Ad esempio, il parametro di impostazione 21 = 6, significa che Z rappresenta il codice dell'asse.

RS-232 Command Blocks

Comando DPRNT Descrizione
DPRNT [] Cancella/Ripristina buffer ricevente
DPRNT[ZGnn] Carica il codice G nn nel passo n. 00, 0 è un segnaposto
DPRNT[ZSnn.nnn] Carica la Dimensione passo nnn.nnn nel Passo n. 00
DPRNT[ZFnn.nnn] Carica la Velocità di avanzamento nnn.nnn nel Passo n. 00
DPRNT[ZLnnn] Carica il Conteggio loop nel Passo n. 00
DPRNT[ZH] Torna immediatamente alla posizione iniziale senza M-FIN
DPRNT[ZB] Attiva l’avvio del ciclo remoto senza M-FIN
DPRNT[B] Attiva l’avvio del ciclo remoto senza M-FIN indipendentemente dall'impostazione del parametro 21 del servocomando Haas (non per uso generico in questa applicazione)

NOTE:

  1. L'uso di Z"sopra presuppone il parametro 21 del servocomando = 6.
  2. Deve essere incluso lo 0 iniziale e finale (corretto: S045.000, sbagliato: S45).
  3. Quando si scrive il programma nel formato FANUC, è importante non avere spazi vuoti o ritorni carrello (CR) nell’istruzione DPRNT.

Esempio del programma DPRNT:

Di seguito è riportato un esempio di un modo per programmare l'uso dello stile FANUC.

 

O0001
G00 G17 G40 G49 G80 G90 G98
T101 M06
G54 X0 Y0 S1000 M03
POPEN (porta seriale FANUC aperta)
DPRNT [ ] (Cancella/Ripristina Haas)
G04 P64
DPRNT [ZG090] (Il passo del servocomando dovrebbe ora leggere "00")
G04 P64 
DPRNT [ZS000.000] (Carica la dimensione passo 000.000 nel passo 00)
G04 P64DPRNT [ZF050.000] (Carica velocità avanzamento 50 unità/sec nel passo 00)
G04 P64
Mnn (Avvio ciclo remoto, passa a P000.0000, invia M-FIN)
G04 P250 (per evitare il DPRNT, mentre M-FIN è ancora alta)
G43 Z1. H01 M08
G81 Z-.5 F3. R.1 (Forature a: X0 Y0 P000.000)
DPRNT [ ] (Assicurarsi che il buffer di ingresso Haas sia azzerato) 
G04 P64
#100 = 90. (Esempio di sostituzione macro corretta)
DPRNT [ZS#100[33] ] (Carica dimensione passo 090.000 nel passo 00) (Parametri con zero iniziale convertiti in spazi deve essere disattivato)
G04 P64
Mnn (Avvio ciclo remoto, passa a P090.000, invia M-FIN)
G04 P250
X0 (Forature a: X0 Y0 P090.000)
G80 (Annulla ciclo di foratura)
PCLOS (chiusura porta seriale FANUC) 
G00 Z0 H0
M05
M30

4.4 Interfaccia RS-232

The RS-232 Interface

Per il sistema sono disponibili due connettori Interfaccia RS-232; un connettore DB-25 maschio e uno femmina. Per collegare più servocomandi, collegare il cavo dal computer al connettore femmina. Un altro cavo può collegare il primo servocomando al secondo collegando il connettore maschio della prima scatola al connettore femmina della seconda. È possibile collegare fino a nove controlli in questo modo. Il connettore RS-232 sul servocomando viene utilizzato per caricare i programmi.

Il connettore RS-232 sul retro della maggior parte dei personal computer è un DB-9 maschio, pertanto è necessario un solo tipo di cavo per la connessione al controllo o tra i controlli. Questo cavo deve essere un maschio DB-25 su un'estremità e una femmina DB-9 sull'altro. I piedini 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 devono essere cablati uno a uno. Non può essere un cavo Null Modem, che inverte i piedini 2 e 3. Per controllare il tipo di cavo, utilizzare un tester per verificare che le linee di comunicazione siano corrette.

Il controllo è DCE (Data Communication Equipment), il che significa che trasmette sulla linea RXD (piedino 3) e riceve sulla linea TXD (piedino 2). Il connettore RS-232 della maggior parte dei PC è collegato a DTE (Data Terminal Equipment), pertanto non devono essere richiesti ponticelli speciali.

PC RS-232 COM1 Predisposizione

Parametro PC Valore
Bit di stop 2
Parità Pari
Velocità di trasmissione 9600
Bit dati 7

RS-232 Collegamento a margherita di due servocomandi per TRT:

[1] PC con connettore RS-232 DB-9

[2] Cavo RS-232 da DB-9 a DB-25 dritto

[3] Servocomando asse A

[4] Cavo RS-232 da DB-25 a DB-25 dritto

[5] Servocomando asse B

Il connettore DB-25 (uscita linea) RS-232 DOWN viene utilizzato quando vengono utilizzati più controlli. Il connettore del primo controllo RS-232 DOWN (uscita linea) passa al connettore RS-232 UP (ingresso linea) del secondo controller, ecc.

Se il parametro 33 è 0, la linea CTS può essere ancora utilizzata per sincronizzare l'uscita. Quando più di un controllo rotante di Haas è collegato a margherita, i dati inviati dal PC vengono sempre visualizzati in tutti i controlli contemporaneamente. Ecco perché è necessario un codice di selezione dell'asse (Parametro 21). I dati inviati al PC dai controlli vengono programmati insieme utilizzando i gate OR logici digitali (OR-ed) in modo che, se più di una scatola sta trasmettendo, i dati verranno cancellati. Pertanto, il codice di selezione dell'asse deve essere univoco per ciascun controller. L'interfaccia seriale può essere utilizzata sia in modalità comando remoto sia come percorso di carico/scarico.

Recently Viewed Items

You Have No Recently Viewed Items Yet

Feedback
Haas Logo

美元价格不包括关税、报关费用、保险费、增值税及运费。
USD prices DO NOT include customs duty, customs fees, insurance, VAT, or freight.

人民币价格包含关税、报关费用、货运保险和增值税, 但不包括运费。
CNY prices include customs duty, customs fees, insurance, and VAT. DOES NOT include freight.

Costi di spedizione Haas

Questo prezzo include le spese di spedizione, i dazi all'esportazione e all'importazione, l'assicurazione e qualsiasi altra spesa sostenuta durante la spedizione verso una località in Francia concordata con l'acquirente. Non è possibile aggiungere altri costi obbligatori alla spedizione di un prodotto CNC Haas.

MANTIENITI AGGIORNATO CON GLI ULTIMI SUGGERIMENTI E LA NUOVA TECNOLOGIA DI HAAS

Iscriviti subito!   

HAAS TOOLING ACCETTA QUANTO SEGUE:

  • Servizio e assistenza
  • Proprietari
  • Richiedi assistenza
  • Manuali dell’operatore
  • Pezzi di ricambio Haas
  • Richiesta di riparazione tavola rotante
  • Guide di preparazione all’installazione
  • Strumenti di acquisto
  • Configura e quota una nuova Haas
  • Inventario disponibile
  • Listino prezzi Haas
  • Finanziamento CNCA
  • Informazioni su Haas
  • Dichiarazione DNSH
  • Carriere
  • Certificazioni e sicurezza
  • Contatti
  • Storia
  • Termini e condizioni
  • Termini e condizioni di Haas Tooling
  • Privacy
  • Garanzia
  • Community di Haas
  • Programma di certificazione Haas
  • Haas Motorsports
  • Fondazione Gene Haas
  • Comunità di formazione tecnica Haas
  • Eventi
  • Unisciti alla conversazione
  • Facebook
  • X
  • Flickr
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • TikTok
© 2025 Haas Automation, Inc - Macchine utensili CNC

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy e Terms of Service apply.

2800 Sturgis Rd., Oxnard, CA 93030 / Toll Free: 800-331-6746
Phone: 805-278-1800 / Fax: 805-278-2255